"L'uomo è veramente grande solo quando è in ginocchio davanti a Dio: grande e libero di non prostrarsi davanti ai potenti e alle mode del mondo". E' un passaggio dell'omelia pronunciata dall'arcivescovo di Genova, e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, nella messa celebrata questa mattina in occasione dell'Epifania nella cattedrale di San Lorenzo. "Tutte le volte che l'uomo si è allontanato da Dio inseguendo le proprie voglie - ha aggiunto il porporato - ebbro delle proprie capacità e conquiste fino a rifiutare ogni riferimento al Signore, è andato contro se stesso e ha perso la sua umanità". Il cardinale ha quindi ricordato che "in epoche anche molto recenti, ideologie che hanno preteso di cancellare dal cuore umano il senso di Dio, l'anelito all'infinto, si sono rivelate disumane e hanno ordito atroci stragi di innocenti calpestando i diritti fondamentali come la libertà religiosa, il diritto alla vita, alla famiglia, ad una società giusta e solidale".
Cronaca
Epifania, Bagnasco: "Senza Dio uomo si prostra a potenti"
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi