Politica
Mafia, caso Ventimiglia: relazioni al Viminale
33 secondi di lettura
Il Prefetto di Imperia, Fiamma Spena, ha depositato al ministero dell'Interno la sua relazione sulle presunte infiltrazioni mafiose nel Comune di Ventimiglia. Depositata anche la relazione della Commissione d'Accesso nominata per verificare la fondatezza dei sospetti. Il ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri, ha ora tre mesi di tempo per fare le sue valutazioni e proporre o meno al Consiglio dei ministri lo scioglimento dell'amministrazione, come già avvenuto nei mesi scorsi per quella della vicina Bordighera. "I contenuti della relazione sono segreti", spiega il prefetto Spena. "Vedremo quello che succede, noi siamo fiduciosi", commenta il sindaco di Ventimiglia, Gaetano Scullino, il cui mandato amministrativo scadrà la prossima primavera.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?