Cronaca
Cent'anni nascita Caproni, un secolo d'amore per la citta'
35 secondi di lettura
Cent'anni fa nasceva Giorgio Caproni. La ricorrenza, sabato 7 gennaio, viene celebrata dalla Regione Liguria, che ricorda il poeta, nato a Livorno ma genovese d'adozione. "Dalle sue passeggiate quotidiane in Val Trebbia e a Genova - afferma l'assessore alla Cultura della Regione Liguria, Angelo Berlangieri - sono nate liriche straordinarie che hanno fatto conoscere questi posti della Liguria in tutto il mondo". Morto nel 1990, Caproni è stato maestro elementare in Val Trebbia, a Loco di Rovegno, dove è sepolto insieme alla moglie Rina Rettagliata. Della Liguria, e in particolare di Genova che gli tributò la cittadinanza onoraria, ha cantato la natura della sua terra avara, simbolo della fatica umana che ha saputo plasmarla, curarla e coltivarla.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie