Cronaca
TRAFFICO, MATTINA DIFFICILE A GENOVA
1 minuto e 8 secondi di lettura
Mattina da incubo per il traffico a Genova: un mezzo pesante che si ribalta in corso Europa, la nuova rampa di accesso alla sopraelevata nella zona della Foce, la manifestazione dei metalmeccanici in centro e il maltempo hanno mandato in tilt la circolazione. Intorno alle 6 il rimorchio di un autoarticolato si è ribaltato a Nervi, in Corso Europa, lasciando sulla strada il carico formato da bancali di terra e sabbia. La carreggiata verso levante è stata chiusa per permettere di rimuovere il materiale. Le ripercussioni alla viabilità sono state devastanti. lunghe code in zona e in autostrada, ai caselli di Nervi, Genova Ovest e Genova Est, con le rampe di accesso completamente bloccate per quasi due ore a partire dalle 7. Nell'incidente non ci sono stati feriti ma le operazioni dei vigili del fuoco per recuperare il carico si sono protratte a lungo. Alla Foce lunghe code si sono fermate nei pressi della sopraelevata dove oggi è stata aperta la nuova rampa di accesso. Sembra che gli automobilisti abbiano trovato difficoltà a capire il funzionamento della nuova viabilità. Problemi anche nelle vie centrali per il corteo dei metalmeccanici che scioperano per il rinnovo del contratto nazionale: alle 9 si sono ritrovati in piazza Cavour, bloccando la rampa d'uscita dalla sopraelevata. Poi gli operai si sono diretti verso piazza De Ferrari, via XX Settembre, sino a Brignole, per manifestare sotto la sede di Assindustria.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie