Cronaca
TRAFFICO, MATTINA DIFFICILE A GENOVA
1 minuto e 8 secondi di lettura
Mattina da incubo per il traffico a Genova: un mezzo pesante che si ribalta in corso Europa, la nuova rampa di accesso alla sopraelevata nella zona della Foce, la manifestazione dei metalmeccanici in centro e il maltempo hanno mandato in tilt la circolazione. Intorno alle 6 il rimorchio di un autoarticolato si è ribaltato a Nervi, in Corso Europa, lasciando sulla strada il carico formato da bancali di terra e sabbia. La carreggiata verso levante è stata chiusa per permettere di rimuovere il materiale. Le ripercussioni alla viabilità sono state devastanti. lunghe code in zona e in autostrada, ai caselli di Nervi, Genova Ovest e Genova Est, con le rampe di accesso completamente bloccate per quasi due ore a partire dalle 7. Nell'incidente non ci sono stati feriti ma le operazioni dei vigili del fuoco per recuperare il carico si sono protratte a lungo. Alla Foce lunghe code si sono fermate nei pressi della sopraelevata dove oggi è stata aperta la nuova rampa di accesso. Sembra che gli automobilisti abbiano trovato difficoltà a capire il funzionamento della nuova viabilità. Problemi anche nelle vie centrali per il corteo dei metalmeccanici che scioperano per il rinnovo del contratto nazionale: alle 9 si sono ritrovati in piazza Cavour, bloccando la rampa d'uscita dalla sopraelevata. Poi gli operai si sono diretti verso piazza De Ferrari, via XX Settembre, sino a Brignole, per manifestare sotto la sede di Assindustria.
Ultime notizie
- Sampdoria, ecco il primo innesto: arriva Cuni
- Una nuova vita in corsa: bimba nasce in ambulanza nel tragitto verso l'ospedale
- Follia in autostrada, fa flessioni sul tetto della macchina sul Ponte San Giorgio. Il video
- Serie B, anticipi e posticipi: Samp-Modena lunedì 25 agosto
- Sampdoria: tre amichevoli con Novara, Pontedera e Sestri Levante
- Augusto Cosulich: "Orgoglioso del nostro bilancio ma ora al porto servono armonia e investimenti"
IL COMMENTO
In coda in A12 per lavori a luglio, l'infinita beffa dopo il crollo del Morandi
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora