Genova è la città italiana dove c'è la più alta percentuale (in proporzione con gli abitanti) di case che al catasto rientrano nella categoria A1, cioè sono considerate case di lusso. Certamente Genova è una città che per tradizione ha case belle perché i genovesi preferiscono le case belle alle auto di lusso, ma stentiamo a credere che questo record rispecchi la realtà. I genovesi, in ogni caso, saranno i più colpiti dall'Imu di Mario Monti. E anche dal nuovo sistema catastale che si baserà sui metri quadrati, perché molte abitazioni genovesi soprattutto quelle della fine dell'Ottocento e dei primi del Novecento sono molto grandi e spesso occupate da una sola persona. Fin qui niente di "ingiusto". Il problema è che queste case grandi sono indivisibili sia perché costruite con due zone oer delimitate: i salotti e le camere da letto con i bagni, sia perché il Comune mette ostacoli a non finire di fronte a chi vorrebbe dividere un grande alloggio per ricavarne due piccoli, in uno dei quali magari sistemando un figlio. Vedremo se davvero il nuovo catasto sarà come assicura il governo, cioè senza aggravi fiscali. Ormai ci crediamo poco.
Politica
Genova e il nuovo catasto
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Brescia a processo, Cellino accusa. E la Sampdoria aspetta
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, come si fa la prevenzione
-
Sassello, il nuovo sindaco: "Ci siamo ripresi il paese. La nostra forza è il lavoro"
-
Festa dello Sport: record di emozioni
-
A Viaggio in Liguria i sentieri tra cielo e mare - La puntata
-
Vietato giocare a calcio, i ricordi dei papà: "Quante sfide con i vigili che ci sequestravano la palla…"
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento