Stop fino al prossimo anno degli adempimenti fiscali e contributivi per la Liguria, ma solo nelle zone dichiarate colpite da calamità naturale. Lo prevede la bozza del decreto Milleproroghe in ingresso al Cdm. L'intervento verrebbe finanziato con un aumento delle accise sui carburanti. L'assessore regionale al Bilancio Pippo Rossetti ha spiegato che "l'articolo 5 del Milleproroghe afferma che la proroga riguarda i soggetti residenti nei territori della Regione Liguria interessati a dichiarazione di calamità naturale" e inseriti negli appositi elenchi forniti dal presidente della Regione al Governo. Per queste aree, la Liguria ha chiesto la sospensione fino al 31 dicembre 2012 del pagamento dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria.
Cronaca
Zone alluvionate, possibile stop ai tributi per tutto il 2012
35 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie