Cronaca
Gaslini, arcivescovo Bagnasco: "Più attenzione alle famiglie"
48 secondi di lettura
"La società deve prendersi cura della vita e fragile ed indifesa e non deve abbandonare le famiglie": ad affermarlo l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, nell'omelia che ha "ronunciato oggi pomeriggio presso l'ospedale Gaslini in occasione della giornata gasliniana 'La Donazione" nella quale sono stati premiati i benefattori dell'istituto. "Se da una parte la società intera deve prendersi cura specialmente della vita più fragile e indifesa - ha detto Bagnasco - dall'altra deve anche non abbandonare le famiglie che si trovano a volte in situazioni di grande peso". "Una società umana non deve lasciare solo nessuno - ha proseguito il cardinale - anzitutto la famiglia". "La società deve farsi carico e prendersi cura, non in termini di assistenza, ma in termini di comunità umana e tanto più cristiana, le situazioni più delicate, più pesanti e più difficili".
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano