Cronaca
SANREMO, ANCORA FLOP DI ASCOLTI
1 minuto e 21 secondi di lettura
Ascolti ancora giù per Sanremo. Totti e Cocciante non sono bastati. Stasera riposo per far posto alla nazionale di Lippi. Sette milioni e 271mila telespettatori e share del 37,33: questi gli ascolti della seconda serata del Festival di Sanremo. Si tratta del dato relativo alla media ponderata tra le tre fasce della serata. Rispetto a un anno fa, conduzione Paolo Bonolis, si registra un calo del 14,47%. Questo il dato piu' significativo - e preoccupante - della seconda serata del festival di Sanremo, che già nella prima dell'altro ieri aveva registrato una riduzione dello share di oltre il 10%. E non è bastata la partecipazione di Francesco Totti, presente ieri sera in platea all'Ariston, che ha fatto segnare un picco di ascolti sino a 13.134.000 spettatori da casa alle 22. Nonostante questo, si dice molto soddisfatto dell'evoluzione della prima e della seconda puntata il direttore di RaiUno, Fabrizio Del Noce, fiducioso che nelle prossime serate cresca l'interesse del pubblico. Un calo fisiologico, quello fra la prima e la seconda puntata, che c'è sempre e che nelle stagioni precedenti è stato anche più significativo. E comunque - precisa Del Noce - i conti li faremo alla fine, l'importante è aver trovato il filone giusto per condurre in porto un Festival con una sua struttura e connotazione precisa. Soddisfatto anche Giorgio Panariello. Mi sono sentito meglio sul palcoscenico nonostante si uscisse da una mattinata di polemiche. Ho bisogno di materiale umano, questo è vero, e ieri sera con Francesco Totti ci siamo divertiti. Giovedì ci saranno dei colleghi comici e avrò possibilità di scrivere delle cose con loro, cosa che non posso fare quando ho di fronte ospiti che sono solo cantanti.
Ultime notizie
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente