Cronaca
NUBIFRAGIO NEL PONENTE LIGURE
1 minuto e 32 secondi di lettura
Torrenti in piena, alcuni straripati, strade allagate, centinaia di chiamate di soccorso e allarme frane in atto. E' il bilancio di un violento nubifragio che si è abbattuto all' alba nelle province di Imperia e di Savona, dove sono in corso ancora abbondanti precipitazioni. In Prefettura è stata costituita l'Unità di Crisi che si riunirà alle 10 per decidere le strategie operative per affrontare l'emergenza. Secondo fonti della Prefettura, la situazione peggiore è in atto nella zona a ponente della provincia, con numerosi tratti di Aurelia allagati a Ventimiglia, Vallecrosia e Bordighera. Centinaia le chiamate a vigili del fuoco, protezione civile, 118 e forestale, per auto rimaste bloccate con l'acqua fin sopra il tetto. In alcune scuole di Camporosso, gli alunni, soprattutto quelli più piccoli, sono stati rimandati a casa. Ancora dalla Prefettura invitano a non muoversi se non per estrema necessità, sia lungo la costa sia, soprattutto, nell'entroterra. A Bordighera sono straripati il torrente Verbone, che ha danneggiato molte auto parcheggiate ai lati della strada, e il Rio Borghetto. Altri corsi d'acqua della provincia sono in piena. Si segnalano smottamenti a Badalucco, in valle Argentina e a Ceriana. Nel Savonese si sono allagati i campi nella piana di Albenga. La pioggia torrenziale che aveva già duramente colpito gli agricoltori dopo Ferragosto ha dato il secondo colpo di grazia. Distrutta completamente la produzione a cielo aperto. La Protezione Civile ha inviato i propri volontari e tecnici a controllare lo stato dei fiumi cittadini, soprattutto il Centa e l'Arroscia. Le strade che corrono lungo le campagne sono completamente allagate. Allagate anche alcune abitazioni lungo la strada per San Fedele di Albenga. Situazione sempre più drammatica a Bordighera e Vallecrosia. E?? a rischio straripamento il Rio Borghetto mentre le strade sono completamente allagate. Testimoni hanno visto auto e camion bloccati in molte vie della città. Tronchi d??albero vengono segnalati in mezzo a via Giulio Cesare.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- Continuità territoriale, Rixi replica a Rossi e Basso: "Ecco cosa penso"
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?