Bilancio positivo per Costa Edutainmente che chiude il 2011 con 1,7 milioni di visitatori. Il polo culturale-scientifico che comprende Acquario di Genova, La citta' dei bambini e dei ragazzi, Galata Museo del Mare con il sommergibile Nazario Sauro e la nuova sezione "MEM Memorie e Migrazioni", Biosfera e Bigo ha consolidato il fatturato, con circa 24 milioni, anche in un anno di crisi e disastri naturali che hanno colpito Genova. A livello nazionale Costa Edutainment ha concluso due acquisizioni fuori dal territorio ligure, in aggiunta all'Acquario di Livorno, riaperto nel 2010: a gennaio 2011 ha acquisito la proprieta' di Parco Navi SpA, societa' che, in collaborazione con Parco Le Navi Soc. Coop., gestisce l'Acquario di Cattolica e, dal primo settembre 2011, gestisce, in collaborazione con Panaque srl, l'Acquario di Cala Gonone in Sardegna. Dati che sono un segno positivo anche per la cultura e il turismo.
Cronaca
Costa Edutainment chiude il 2011 con un bilancio in positivo
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Y-ipsilon, dopo 60 anni chiude i battenti la sartoria di via Roma
- Primavera 1: il Genoa in campo a Cremona per riprendersi il primo posto
- Allarme ponti a Genova, Basso: “Subito un tavolo congiunto per trovare una soluzione”
- Albero crolla a Pra' e blocca la via: abbattuti palo della luce e telefonico
-
Meteo, sole e temperature rigide. Le previsioni per il weekend
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di sabato 8 novembre 2025
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo