Bilancio positivo per Costa Edutainmente che chiude il 2011 con 1,7 milioni di visitatori. Il polo culturale-scientifico che comprende Acquario di Genova, La citta' dei bambini e dei ragazzi, Galata Museo del Mare con il sommergibile Nazario Sauro e la nuova sezione "MEM Memorie e Migrazioni", Biosfera e Bigo ha consolidato il fatturato, con circa 24 milioni, anche in un anno di crisi e disastri naturali che hanno colpito Genova. A livello nazionale Costa Edutainment ha concluso due acquisizioni fuori dal territorio ligure, in aggiunta all'Acquario di Livorno, riaperto nel 2010: a gennaio 2011 ha acquisito la proprieta' di Parco Navi SpA, societa' che, in collaborazione con Parco Le Navi Soc. Coop., gestisce l'Acquario di Cattolica e, dal primo settembre 2011, gestisce, in collaborazione con Panaque srl, l'Acquario di Cala Gonone in Sardegna. Dati che sono un segno positivo anche per la cultura e il turismo.
Cronaca
Costa Edutainment chiude il 2011 con un bilancio in positivo
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa a valanga contro il Val di Fassa, la prima rete della stagione è di Frendrup
- Autorità Portuale, via libera anche della Camera a Paroli presidente
- Sampdoria, si riparte: sabato allenamento a Bogliasco, poi le amichevoli
- Dieci tappe e più di tremila presenze di Orientamenti Summer
- Skymetro, Confindustria: "Genova non può rinunciare al progetto"
- Carceri, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti in Liguria
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate