Cronaca
Raid campo rom, Riccardi: "Le parole diventano armi "
56 secondi di lettura
"Le parole in certi casi diventano armi, qualcosa di pesante". Queste le parole del ministro della cooperazione internazionale e dell'integrazione, Andrea Riccardi, commentando le critiche della Lega Nord per la visita di ieri a un campo rom di Torino, "Credo - ha detto Riccardi, oggi a Genova per visitare il nuovo padiglione del Galata museo del Mare dedicato alle migrazioni - che troppo si è predicato il disprezzo, si è parlato con durezza di gruppi etnici minoritari. Poi si è detto: son cose così, urliamo e le parole non pesano. Pesano, invece, eccome". Il governo, ha aggiunto Riccardi, "é sempre stato chiaro nel dire che ci dev'essere sicurezza per tutti gli italiani, per tutti gli immigrati e per tutti quelli che lavorano in Italia. Questa è la prima cosa che ho detto anche alla comunità senegalese di Firenze: ci vuole sicurezza anche per voi". Rispondendo a chi gli chiedeva se in Italia c'é qualcuno che butta benzina sul fuoco, Riccardi ha risposto: "a Torino qualcuno benzina in senso materiale l'ha gettata e qualche fiammifero l'ha acceso".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio abbiamo visto saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Elezioni Città Metropolitana: aria pesante nel Pd per un voto "sbagliato"
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila