Cronaca
Via Fereggiano, partono i lavori
34 secondi di lettura
Due milioni e un anno di lavori: il Comune di Genova dà il via alla messa in sicurezza dell'argine del torrente Fereggiano, crollato dopo l'alluvione del 4 novembre. "La ditta ha già iniziato i rilievi, e i lavori partiranno a breve", garantisce Pasquale Ottonello, assessore alle Manutenzioni di Palazzo Tursi. Un sospiro di sollievo per i residenti di Via Fereggiano, ma anche per quelli di Via Gandin, che temono cedimenti nella collina e nei 7 palazzi che sovrastano l'argine che ha ceduto. La situazione generale del dopo alluvione però resta difficile: "A oggi non sono arrivati soldi da Roma - dice Ottonello - mi auguro che Genova non venga lasciata sola".
Ultime notizie
- La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi