Cronaca
TRAGEDIA ALLA STAZIONE BRIGNOLE
52 secondi di lettura
Magari la consapevolezza di potercela fare propria di chi ha passato tutta la vita a lavorare in ferrovia. O forse il gesto istintivo di chi sta per perdere il treno, quello di corrergli dietro ed aggrapparsi alla maniglia della porta che però non si apre perché la velocità del convoglio ha già superato quei fatidici cinque chilometri all??ora che fanno scattare il sistema di sicurezza che blocca di fatto la possibilità di accedere ai vagoni. Sta tutta in questa atroce fatalità la tragedia che si è consumata questa mattina alle 9.20 al binario otto di Genova Brignole dove ha perso la vita Giorgio Pallavicini, settantaquattro anni, ex-ferroviere residente in via Anfossi, nella delegazione di Pontedecimo, travolto dall??interegionale 2181 partito dalla Stazione Centrale di Milano alle 7.20 con destinazione La Spezia dove sarebbe dovuto arrivare alle 11.31. Secondo le testimonianze degli altri viaggiatori sul binario e del personale di Trenitalia che proprio in quel momento stava effettuando il cambio di turno sarebbero stati in molti ad urlare all??uomo di desistere dal suo tentativo. Purtroppo inutilmente. (Dario Vassallo)
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie