porti e logistica
Genova e il petrolio, la convivenza è ancora possibile? - L'intervento di Stefano Maggiolo (Direttore Scientifico Arpal)
39 secondi di lettura
La presenza di attivit legate al petrolio da anni uno dei problemi che rende molto difficile il rapporto tra la citt e il porto. Carico e scarico di prodotti petrolchimici, depositi, oleodotti che attraversano Genova: ci sono casi e interrogativi ancora senza risposta. Il convegno crossmediale di Primocanale stato incentrato su questi temi e ha come titolo "Genova e il petrolio, la convivenza ancora possibile?". Si parlato del caso IPLOM per capire dopo il disastro di Fegino e del Polcevera del settembre 2016 cosa stato fatto per la messa in sicurezza e la bonifica. Ma anche di Porto Petroli Spa che chiede il rinnovo della concessione per 10 anni, ma non chiaro cosa possa essere riconosciuto per una servit che porta benefici in altre zone del paese, senza ricadute effettive sul territorio?
TAGS
Ultime notizie
- Manifestazione antifascista in piazza Alimonda dopo l'assalto al liceo Da Vinci
- Schianto tra moto nel savonese: due feriti, uno grave
- Madre diplomatica rapì figlia, chiesta condanna a 2 anni
- Incendio auto ad Albenga, mezzo distrutto dalle fiamme
- Lite nei vicoli di Genova, donna incinta accoltellata: è grave
-
Rally, Matteo Bernini conquista il titolo assoluto del Campionato Croato
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiEvviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!
Capo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione