TAG: video
Martedì 23 Gennaio 2024
La Via dei Monti da Levanto a Pontremoli tra i cammini religiosi italiani
È il terzo cammino religioso che interessa la Liguria, accanto alla Via Francigena e al Cammino di Sant’Agostino
Martedì 23 Gennaio 2024
Crisi Mar Rosso, il genovese a Dubai: "Fino a +70% per pasta e pomodoro dall'Italia"
Martedì 23 Gennaio 2024
Limite 30km/h, Genova dice sì ma non ovunque: "Valutare caso per caso"
Il Comune chiede ai Municipi di indicare quali potrebbero essere le strade dove applicare il limite di velocità
Martedì 23 Gennaio 2024
La crisi infinita di ex Ilva: il dibattito al Programma Politico di Primocanale
Martedì 23 Gennaio 2024
Genova, per ponte Parodi ipotesi parcheggio transitorio per i residenti
Nell'area di ponte Parodi infatti c'è un in corso un contenzioso tra l'Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentale e Altarea, la società che controlla la ltaPonteParodi spa
Martedì 23 Gennaio 2024
Il basilico che galleggia e le nocciole che scaldano... in "Presa diretta"
In onda a partire da mercoledì alle 22.30 e in streaming sul sito primocanale.it. Repliche giovedì alle 16.30 e 22.45 e domenica alle 10.15 e alle 17
Martedì 23 Gennaio 2024
Genova, lupo nell'ex ospedale di Bolzaneto: sedato dagli agenti
L'animale era stato segnalato mentre si aggirava nel cortile: munito di radiocollare, sarà liberato lontano dalla città
Martedì 23 Gennaio 2024
Ex Ilva, la storia di Paolo: "Avevamo l'officina più bella del Nord Italia"
Paolo Olmari è entrato nell'ex Ilva di Genova Cornigliano nel marzo del 2000 quando all'epoca la fabbrica siderurgica era gestita dalla famiglia Riva e si chiamava ancora Ilva. In 24 anni ha vissuto i cambiamenti e le tensioni dello stabilimento di Cornigliano
Lunedì 22 Gennaio 2024
Le storie di Miché, Giorgio: "Svaligiando case ho fatto la bella vita, poi..."
Al via una nuova serie di Primocanale con storie di vita raccolte per strada e raccontate in strada. La prima è quella di Giorgio, oggi 70enne, 40 dei quali passati a rubare, che ammette: "Il crimine paga, ecco perché...".
Lunedì 22 Gennaio 2024
Turismo, entro l'estate una piscina naturale all'isola Gallinara
Presentata oggi la realizzazione di una azione pilota, una zona delimitata da boe rimovibili e temporanee, che delimiteranno una piscina naturale adibita alla fruizione turistico-sportiva proprio nella zona intorno all'isola
Lunedì 22 Gennaio 2024
Otto milioni per rigenerazione urbana, in due anni già 100 cantieri in Liguria
I limiti massimi di finanziamento sono confermati a 250mila euro per i comuni sotto i 10mila abitanti e 350mila euro per quelli con popolazione superioreUltime notizie
- Paura a Ventimiglia, lanciano sassi contro un treno: caccia ai responsabili
- Spaccio di cocaina a Genova, due persone arrestate
-
Sole e qualche pioggia sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- Dorme in auto con due macete, trovato a Padova un minore già denunciato a Genova
-
Il film della settimana: 'Jurassic world - La rinascita', per i dinosauri un ritorno al passato
- Donazione sangue e plasma, la campagna di Regione arriva sui bus e in spiaggia
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo