GENOVA-Dall'arrivo alla Sampdoria all'inferno della cocaina, dalla squalifica di 12 anni per doping alla "nuova" vita dopo un periodo di sconforto in cui aveva pensato anche al suicidio. Una lunga confessione di 26 minuti a cuore aperto in cui Francesco Flachi, terzo cannoniere di sempre nella storia della Sampdoria dietro a Mancini e Vialli, condensa in esclusiva per Primocanale il libro "Una vita rovesciata", la sua biografia scritta con Matteo Politanò ed edita da Blucerchiando.
 
Dall'intervista, realizzata da Maurizio Michieli, emerge soprattutto la vicenda umana di Flachi, che non fa sconti ad alcuno, neanche a se stesso ("So di essere stato un cattivo esempio, me ne sono vergognato, ma proprio per questo potrei essere di aiuto ai ragazzi di oggi affinché non commettano i miei stessi sbagli"), né ad altri (Flachi rivela una vicenda inedita che riguarda l'ex ad Beppe Marotta), eppure il suo sguardo è rivolto al futuro, al sogno di tornare alla Samp come allenatore dei giovani. Ventisei minuti da ascoltare tutto di un fiato.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
						
 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis