Com'è triste Venezia per la Sampdoria. I blucerchiati perdono 3-1 in laguna e restano ultimi in classifica in Serie B, da soli, con la miseria di 7 punti in 12 partite. La stagione da incubo - fin qui peggiore persino di quella scorsa in cui la C venne evitata solo ai playout - prosegue. Primo tempo senza storia al "Penzo" con la squadra di Stroppa capace di dominare la gara in lungo e in largo. Gol di Busio e Hainaut per il Venezia ma anche molte parate di Ghidotti - bella soprattutto quella su una punizione di Busio dal limite - a limitare i danni per i blucerchiati. Nella ripresa i blucerchiati, fino a quel momento impresentabili, hanno fatto vedere qualcosa di meglio riuscendo anche a rientrare in partita con un gol da fuori area di Henderson prima del tris lagunare firmato da Fila nel finale.
Dopo i due pareggi con Frosinone e Empoli che avevano dato qualche segnale di vita, anche la cura Foti-Gregucci non sembra dare effetti. E a nulla è servito il ritiro dei giorni scorsi a Veronello. Questa Sampdoria continua a deludere non solo nel disegno di squadra e nell'idea di gioco ma anche nei singoli. Una delle più grandi delusioni resta Barak, autore ancora una volta di una prova sotto tono e sotto ritmo nei panni di mezz'ala. Cherubini ha fatto vedere qualcosa di meglio rispetto alle ultime uscite giocando da seconda punta al fianco di Coda: quest'ultimo si è sbattuto molto sfiorando anche il gol in più di una circostanza. La Samp nel complesso è parsa squilibrata - e anche un po' presuntuosa nelle scelte iniziali - concedendo troppo a un Venezia che è in lotta per la A. Insomma, al di là di una certa reazione nella prima parte del secondo tempo, questa Sampdoria viene ancora una volta sonoramente bocciata. La classifica piange, ci sono pochi discorsi da fare: per evitare la Serie C serve qualcosa di diverso in campo da parte di tutti (anche da parte dell'allenatore Foti) e a gennaio - comunque andranno le cose da qui a Natale - serviranno molti rinforzi un po' in tutti i reparti. L'unico vero alleato di questa traballante Sampdoria è il tempo, ma anche quello non è eterno.
Il tabellino
VENEZIA-SAMPDORIA 3-1
MARCATORI
pt 24' Busio, 34' Hainaut; st 22' Henderson, 32' Fila.
VENEZIA (3-5-2)
Stankovic; Schingtienne (42' st Venturi), Svoboda, Franijc; Hainaut, Kike Perez (35' st Duncan), Doumbia, Busio (42' st Lella), Haps (18' st Sagrado); Yeboah, Adorante (18' st Fila). A disp. Minelli, Grandi, Korac, Venturi, Bjarkason, Lella, Sidibè, Casas. All. Stroppa.
SAMPDORIA (3-5-2)
Ghidotti; Hadzukadunic, Ferrari, Giordano; Depaoli (14' st Venuti), Benedetti (43' st Casalino), Henderson, Barak (27' st Ferri), Ioannou (1' st Cuni); Cherubini (43' st Conti), Coda. A disp. Krastev, Coucke, Coubis, Riccio, Bellemo, Vulikic, Narro. All. All. Foti-Gregucci.
ARBITRO
Allegretta di Molfetta. Assistenti: Di Gioia di Nola e Grasso di Ariano Irpino. Quarto ufficiale: Nigro di Prato. VAR: Santoro di Messina. AVAR: Di Vuolo di Castellammare di Stabia.
NOTE
Ammoniti Henderson, Depaoli, Ioannou, Giordano per gioco falloso. Angoli 6-3 per la Sampdoria. Recupero: pt 1', st 5'.
La cronaca
Il primo tempo
3' Occasione Venezia: tiro di Doumbia e salvataggio in area di Ferrari.
6' Gol di Depaoli per la Sampdoria di testa, subito annullato dall'arbitro Allegretta per una spinta su Haps.
19' Ci prova Yeboah per il Venezia. Tiro alto sopra la traversa.
21' Nella Sampdoria ammonito Henderson: il giocatore - già in diffida- sarà squalificato nella gara del prossimo 24 ottobre a Marassi con la Juve Stabia.
23' Punizione dal limite per il Venezia, bel giro verso l'incrocio dei pali di Busio, parata di Ghidotti che vola e mette in corner.
24' VENEZIA IN VANTAGGIO. Tutto troppo facile per Busio che si presenta in area e batte Ghidotti con un preciso rasoterra. In ritardo Benedetti, Ferrari e Depaoli.
26' Occasione Sampdoria con Coda: tiro ravvicinato, respinge Stankovic (ex di turno) in angolo.
31' Ammonito Depaoli tra i blucerchiati: fallo evitabile su Perez all'altezza della trequarti offensiva del Venezia.
34' RADDOPPIO VENEZIA. Gol del Venezia, segna Hainaut su assist di Perez. Difesa sampdoriana imbambolata. Inizialmente l'aerbitro Allegretta annulla per fuorigioco, poi però la rete - dopo il controllo al Var - viene concessa. Venezia avanti 2-0 sulla Sampdoria, davvero sott'acqua - calcisticamente parlando - al Penzo. Sampdoria totalmente da rivedere anche in questa situazione: Ioannou tiene in gioco Hainaut, anche Giordano sbaglia i tempi del movimento difensivo. In generale è una Sampdoria in grande confusione.
41' Altro miracolo di Ghidotti che vola all'incrocio negando il gol a Doumbia. Sampdoria in grande difficoltà.
43' Ioannou è il terzo ammonito della Sampdoria. Fallo su Hainaut.
Il secondo tempo
1' Fuori Ioannou, dentro Cuni nella Sampdoria.
13' Occasione Sampdoria: bel cross di Cherubini, colpo di testa di Coda bloccato da Stankovic.
14' Nella Sampdoria fuori Depaoli già ammonito, dentro Venuti.
17' Altra occasione Samp ancora con Coda: tiro sopra la traversa. I blucerchiati - pur nelle difficoltà - sembrano in crescita.
18' Nel Venezia fuori Adorante. Dentro Fila. Esce Haps, dentro Sagrado.
20' Altra parata di Ghidotti - fin qui il migliore in campo tra i blucerchiati - su un diagonale ravvicinato di Hainaut, perso da Cherubini in area. Palla in angolo.
21' LA SAMPDORIA ACCORCIA. I blucerchiati trovano il gol dell'1-2 con Henderson da fuori area. Tiro preciso che beffa un incerto Stankovic tra i pali: azione che nasce da un bel recupero di Coda su Hainaut al limite dell'area.
25' Coda sfiora il pareggio per la Sampdoria: gran tiro respinto da Stankovic in corner.
27' Nella Samp fuori Barak - ancora una volta molto deludente - e dentro Ferri.
31' Braccio largo di Giordano a Yeboah che cade a terra: viene ammonito il calciatore blucerchiato.
32' TRIS VENEZIA. A segno Fila sotto porta, su assist di Yeboah. La Sampdoria si fa sorprendere con una palla persa a centrocampo, contropiede lagunare e i blucerchiati - messi malissimo - vanno di nuovo sotto di due gol. Ora il Venezia è avanti 3-1 sui blucerchiati.
35' Nel Venezia dentro Duncan (altro ex blucerchiato), fuori tra gli applausi Kike Perez.
43' Ultimi cambi nella Sampdoria. Dentro anche Casalino e Conti, fuori Cherubini e Benedetti. Nel Venezia dentro Lella e Venturi.
45' Concessi cinque minuti di recupero.
50' Finale a Venezia: Sampdoria battuta 3-1 e ultima in classifica, da sola, in Serie B.