Vai all'articolo sul sito completo

Sport

Le parole del grande ex blucerchiato a margine del Festival dello Sport di Trento, resta viva la suggestione di un ritorno a Genova
1 minuto e 54 secondi di lettura
di Marco Bisacchi
Roberto Mancini

"Finirò la mia carriera alla Samp? Sicuro". Così Roberto Mancini ospite oggi del Festival dello Sport di Trento. Il grande ex blucerchiato, che solo la scorsa primavera era stato l'ispiratore dell'arrivo di Evani, Lombardo e Gregucci (col ritorno del figlio Andrea come ds) al club blucerchiato.

Il ricordo di Vialli, Mihajlovic e Eriksson

Nel corso dell'intervista pubblica con la Gazzetta dello Sport, Roberto Mancini è tornato anche sull'ultima travagliata stagione della Samp, che resta in una posizione complicata anche nell'attuale campionato di B. "Vedere la Sampdoria in questa situazione mi fa dispiacere" le parole di Mancini che è tornato anche sui tanti personaggi compianti (non solo l'ex gemello Vialli ma anche Mihajlovic e Eriksson) della storia recente del mondo doriano. "A volte penso che Luca sia a Londra, Sinisa a Roma, Sven sia a casa. Sono persone che sono sempre con te, ci pensi, è impossibile non farlo, pensare che potessi fare qualcosa in più o essere più vicino in certe situazioni" dice Roberto Mancini.

Pafundi coccolato dal Mancio

Intanto uno dei calciatori "manciniani" oggi alla Sampdoria, il trequartista Pafundi, ieri è sceso in campo insieme all'altro blucerchiato Cherubini nella vittoria 3-0 della nazionale Under 21 contro la Svezia a Cesena. Pafundi avrebbe dovuto tirare il rigore del 3-0 ma ha preferito, già sul dischetto, lasciare il tiro dagli 11 metri a Tommaso Berti, giocatore del Cesena cresciuto nella città romagnola e invocato dal pubblico di casa.

Su Pafundi - sempre oggi a Trento - un altro pensiero di Roberto Mancini, che aveva convocato il giocatore tre anni fa per la prima volta in nazionale maggiore a soli 16 anni. "Fu una provocazione ma resta un mistero come mai questo ragazzo non giochi in Serie A" le parole dell'ex ct azzurro. 

Qui Bogliasco: si ferma Barak

Intanto la Sampdoria si è allenata oggi in vista della gara di venerdì a Chiavari con l'Entella: si è fermato Barak per un problema al ginocchio destro che dovrà essere valutato in questi giorni. Ad oggi è in forse la presenza dell'ex Fiorentina nella sfida con i chiavaresi. Lavoro differenziato per Benedetti e Coucke, non al meglio. Ancora out Ferrari e Pedrola che sono comunque in miglioramento.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook    

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 10 Ottobre 2025

Anticipi e posticipi di B: Spezia-Sampdoria domenica 30 novembre

Ecco gli anticipi e posticipi di B dei blucerchiati da fine novembre a fine dicembre: match casalingo due giorni dopo Natale con la Reggiana
Venerdì 10 Ottobre 2025

Entella-Sampdoria, esauriti 1700 biglietti ospiti in due ore

Si avvicina il match di venerdì prossimo a Chiavari: rientro in gruppo di Abildgaard tra i blucerchiati
Martedì 07 Ottobre 2025

Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"

I due giovani blucerchiati protagonisti del successo sul Pescara e ora impegnati nella Nazionale Under 21: fortemente voluti dal ds doriano Andrea Mancini e non dagli algoritmi del danese Fredberg
Mercoledì 09 Aprile 2025

Roberto Mancini a Bogliasco: nasce la nuova Sampdoria

Riecco Bobby Gol al Mugnaini, nel giorno della ricorrenza del compleanno di Paolo Mantovani. L'ex ct azzurro è il garante esterno dell'operazione che ha riportato a Genova Lombardo e Evani insieme al figlio Andrea come ds
Lunedì 07 Aprile 2025

Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini

Svolta tra i blucerchiati: Bobby Gol avrà il ruolo di consulente di fiducia di Manfredi anche sulle scelte future, si rivede un altro ex come Lombardo che sarà il vice mister. Nello staff anche Gregucci
Giovedì 28 Novembre 2024

I sessant'anni di Roberto Mancini nell'Archivio storico di Primocanale

https://www.youtube.com/embed/ikX4WgnrjFI?si=sha-ZgcrNKS8_HA6 In occasione dei suoi sessant'anni proponiamo alcuni momenti della storia di Roberto Mancini tratti dall'Archivio storico di Primocanale. A questo link  la sezione dedicata