Vai all'articolo sul sito completo

Sport

I blucerchiati mercoledì impegnati nel turno infrasettimanale del campionato di B: la squadra di Donati è ancora alla caccia della prima vittoria stagionale
2 minuti e 5 secondi di lettura
di Marco Bisacchi

Tra agosto e settembre - Coppa Italia compresa - la Sampdoria non ha ancora vinto una gara ufficiale in questa stagione. I blucerchiati, pur reduci da un pareggio sabato scorso sul campo del Bari, sono ultimi in classifica nel campionato di Serie B e sono chiamati a trovare un passo diverso per evitare, dopo le traversie della scorsa stagione, un altro campionato con vista Serie C. Mercoledì sera torna il campionato per la squadra di Donati e - calendario alla mano - sarà il 1 ottobre: chissà che non possa arrivare la tanto attesa svolta. 

Come si cambia

Al di là del calendario però i blucerchiati devono trovare la strada giusta in campo, cercando di sfruttare al meglio il doppio impegno casalingo in pochi giorni (domenica al Ferraris ci sarà poi la gara col Pescara) prima di una nuova pausa dei campionati. Quali saranno le mosse dell'allenatore Massimo Donati per trovare la vittoria? In attacco l'unica vera prima punta resta il quasi 37enne Massimo Coda. Anche se Cuni è reduce da una prova positiva (ma senza pungere sotto porta, come nelle precedenti uscite) a Bari, i blucerchiati hanno bisogno di un riferimento offensivo diverso e di scelte differenti. Ballottaggio tra Cuni e Coda dunque, con l'albanese che potrebbe anche essere impiegato sulla trequarti o come esterno offensivo.

Viaggia verso la conferma Pafundi, tra i migliori in campo a Bari. Anche Benedetti può essere utilizzato sulla trequarti, se dovesse essere confermato il 3-4-2-1. Ma sempre in quella zona del campo può dare un contributo prezioso Barak, arrivato alla fine del mercato estivo come rinforzo di qualità ma sinora piuttosto deludente, con tanto di rigore fallito nel match perso contro il Monza una decina di giorni fa. Considerando però la squalifica di Cherubini (altre due giornate da scontare) e lo stop di Pedrola, la Sampdoria ha bisogno anche di lui per cambiare passo. Ecco perché Coda e Barak possono essere uomini importanti per una Sampdoria sempre in cerca di identità. E per un allenatore, Donati, che nonostante il pareggio di Bari resta più che mai sotto osservazione. Un mister che si gioca molto in queste due gare con Catanzaro e Pescara.

Gli arbitri

L'arbitro d Sampdoria-Catanzaro sarà Dionisi dell’Aquila. Assistenti: Dei Giudici di Latina e Ricci di Firenze. Quarto ufficiale: Manganiello di Pinerolo. VAR: Meraviglia di Pistoia.
AVAR: Monaldi di Macerata.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 28 Settembre 2025

Sampdoria: con Catanzaro e Pescara serve cambiare marcia

Il pareggio col Bari non cambia la classifica dei blucerchiati che restano ultimi in B. Donati resta in panchina, il nuovo modulo dà più equilibrio ma la squadra deve crescere
Sabato 27 Settembre 2025

Sampdoria, il pareggio di Bari è un brodino. Resta ultima in B

Il vantaggio blucerchiato di Depaoli dura solo quattro minuti, poi arriva il pareggio di Moncini in un delicato scontro salvezza. Ma è il primo risultato positivo della squadra di Donati