Vai all'articolo sul sito completo

Sport

I blucerchiati sabato sono chiamati a sbloccare la casella zero in classifica. Mentre i tifosi contestano la proprietà, il messaggio social dell'ex Borini, a un anno dal gol nel derby: "Legame indelebile"
2 minuti e 20 secondi di lettura
di Marco Bisacchi

Dopo una settimana caldissima - segnata dall'assemblea dei tifosi blucerchiati e da una contestazione sempre più netta nei confronti dell'attuale proprietà - ora in casa Sampdoria l'attenzione si sposta nuovamente sul campo. Anche qui le cose non vanno bene, anzi vanno malissimo se si pensa alle 4 sconfitte di fila in campionato e all'ultimo posto, desolatamente a zero punti, in Serie B. La gara di sabato a Bari (ore 19,30) è un altro bivio pesante: uno scontro salvezza (i pugliesi hanno solo un punto) per provare a cambiare un'inerzia così negativa ma anche un incrocio che può essere decisivo per la panchina più che mai traballante dell'allenatore Massimo Donati che, in ogni caso, in caso di esonero finirà per pagare colpe non solo sue

Le scelte di Donati

Però c'è il campo, ora è quello che conta per la Sampdoria. A Bari i blucerchiati potrebbero affidarsi a un 3-4-2-1 o 3-4-3, modulo comunque simile rispetto a quello che si era visto sabato scorso a Monza. La squalifica di Cherubini per tre giornate (a proposito, il club presenterà ricorso per ottenere uno scontro) porterà Donati ad affidarsi a Pafundi dall'inizio sulla trequarti: un'opportunità per l'ex Udinese di mettersi in evidenza dopo il discreto ingresso col Monza. Non sicuro del posto da titolare Barak, in ballottaggio con Benedetti per giocare alle spalle o comunque a supporto dell'unica vera punta che sarà uno tra Coda (in vantaggio) e Cuni.

Dubbio Coucke

Altra scelta dirimente sarà quella del portiere. Coucke ha recuperato da un leggero fastidio muscolare accusato in questi giorni ma resta in ballottaggio con Ghidotti tra i pali. In difesa dovrebbero rivedersi Riccio, Hadzikadunic e Vulikic anche perché il recupero di Ferrari (piccola lesione alla gamba destra) slitta almeno a metà ottobre. In mezzo molto probabile la conferma di Abildgaard e Henderson, con Depaoli a destra e ballottaggio tra Venuti e Ioannou a sinistra. Ha ripreso il suo percorso di terapie Pedrola dopo la lesione di primo grado rimediata nel match col Cesena: il giocatore spagnolo non recupererà prima di fine ottobre. 

Il post di Borini un anno dopo il derby

Intanto Fabio Borini, fresco ex attaccante della Sampdoria oggi svincolato, oggi sui social ha postato alcune immagini che lo vedono esultare in maglia blucerchiata, esattamente a un anno dal decisivo gol nel derby (era il 25 settembre 2024) di Coppa Italia vinto ai rigori contro il Genoa. "Quando il legame è diventato indelebile..." il messaggio di Borini che ha scatenato i like dei tifosi blucerchiati. Anche se la Sampdoria avrebbe bisogno di rinforzi in attacco in questo momento sembra difficile un suo ritorno a Genova. Ma, come si dice in questi casi, mai dire mai...

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 24 Settembre 2025

Sampdoria, i tifosi uniti: "Questa proprietà venda e esca di scena"

Dopo l'assemblea allo stadio Ferraris, ecco il comunicato firmato dalla Sud: "Al di là di qualsiasi dichiarazione o risultato sportivo, ci schieriamo ufficialmente contro la vostra permanenza"
Martedì 23 Settembre 2025

Sampdoria, la rabbia dei tifosi nella Sud: "La società venda"

Grande partecipazione all'assemblea in Gradinata Sud allo stadio Ferraris. Contestazione nei confronti dell'attuale proprietà: possibili cortei di protesta in città
Martedì 23 Settembre 2025

Samp, i tifosi contestano Tey che annuncia: "Serie A entro il 2028"

Nel momento più buio della storia blucerchiata, l'investitore di Singapore annuncia nuovi investimenti anche sul mercato di gennaio. Ma in estate le mosse del club sono state votate al risparmio e oggi la squadra di Donati rischia la C
Lunedì 22 Settembre 2025

Sampdoria: Walker, Fredberg e Donati. Il triangolo no

L'incerto Coucke in porta, Cuni preferito a Coda in attacco, e ancora Narro che entra in campo prima di Benedetti: il mister blucerchiato resta a rischio esonero ma deve smarcarsi dalle pressioni dei dirigenti per le scelte di formazione
Sabato 20 Settembre 2025

Sampdoria in crisi ma Donati resta: "La squadra mi segue"

Il tecnico blucerchiato dopo la sconfitta di Monza: "Mi sento in discussione come mi sentivo prima. Dispiace per i giocatori e per i tifosi, ma andiamo avanti"