Sport

Torna alla homepage
3 minuti e 30 secondi di lettura
di L.V.

PARMA - Lo Spezia cade ai rigori contro il Parma e viene eliminato dalla Coppa Italia. Il match disputato al "Tardini" si è chiuso sul punteggio di 2-2 al termine dei novanta minuti regolamentari. Nei tiri dal dischetto decisivi gli errori di Soleri e Lapadula, costati l'uscita dal trofeo tricolore ai sedicesimi di finale.

Nonostante la sconfitta, lo Spezia ritrova certezze e scopre nuove pedine interessanti. Dopo la pessima prestazione del "Picco" contro la Juve Stabia, i bianchi rialzano la testa con una prestazione più che positiva, culminata con un secondo tempo di alto livello contro una formazione di categoria superiore. Tante note liete tra le sorprese schierate nell'undici iniziale. Sugli scudi i giovani Comotto e Felipe Jack, entrambi autori di una partita di grande personalità. Bene anche Lapadula, entrato con vivacità in campo. Il peruviano può essere una soluzione al problema del gol che attanaglia la squadra in maglia bianca.

Uno Spezia frizzante e maggiormente incisivo. Si riparte sicuramente dalla voglia e dalla fame viste in campo: peculiarità che non si erano palesate nella gara di campionato contro i campani. Indicazioni che arrivano anche su ciò che va necessariamente migliorato: le palle inattive. Due gol subiti da quel fondamentale non sono un caso. Sono un segnale d'allarme che deve comportare riflessioni, anche in termini di soglia dell'attenzione. 

Cronaca 

Rigori

Spezia: 1. Soleri (X), 2. Kouda (O), 3. Vlahovic (O), 4. Lapadula (X), 5. Jack (O); 

Parma: 1. Cutrone (O), 2. Ndiaye (O), 3. Bernabè (O), 4. Circati (X), 5. Ordonez (O);

Secondo tempo

83' - Nuovo pari dello Speziaha segnato Gianluca Lapadula: il mancino dell'attaccante peruviano viene sporcato dal tocco di un difensore e si insacca in rete alle spalle di Suzuki. È 2-2 al Tardini.

77' - Rosso diretto per Plicco: il centrocampista ducale entra malissimo su Candela. Intervento sulla caviglia che gli vale la massima sanzione.

75' - Chance per Vlahovic: l'attaccante servito da Kouda schiaccia troppo la conclusione con il mancino da ottima posizione. Sfera che finisce docile tra le braccia del portiere ducale.

62' - Lapadula al volo di sinistro prova a girare verso la posta un pallone spiovente servito di testa da Kouda, ma la sfera finisce tra le braccia di Suzuki.

Primo tempo

46' - Nuovo vantaggio del Parma, Pellegrino riporta avanti i ducali: batti e ribatti in area sugli sviluppi di calcio d'angolo. Prima una grande parata di Sarr, poi di nuovo la sfera messa in mezzo sulla testa del numero 9 gialloblu che, tutto solo, gira in porta il 2-1.

44' - Pareggio dello Spezia, ha segnato Aurelio: nel posto giusto, al momento giusto, l'esterno dello Spezia non sbaglia da pochi passi e con il sinistro trova il tap-in vincente da pochi passi.

42' - Estevez calcia secco dai 30 metri ma trova le mani di Sarr, chiamato a respingere in corner.

31' - Pellegrino va vicino al raddoppio con una grande stoccata di testa. Serve un grande intervento di Sarr per respingere la sfera destinata a terminare il suo percorso proprio sotto la traversa.

26' - Vantaggio del Parma, ha segnato Britschgi: tiro rasoterra da fuori area che colpisce il palo interno alla sinistra di Sarr e si insacca in rete dopo aver attraversato tutta la linea di porta.

Tabellino

Parma - Spezia: 2-2;

Reti: 26' Britschgi (P), 44' Aurelio (S), 46' Pellegrino (P), 82' Lapadula (S);

Ammoniti: 36' Fellipe Jack (S);

Espulsi: 77' Plicco (P);

Parma (3-5-2): Suzuki; Ndiaye, Troilo, Del Prato (46' Circato); Lovik, Estevez (70' Keita), Ordonez, Sorensen (46' Plicco), Britschgi; Pellegrino (80' Bernabe), Benedzycak (73' Cutrone).

Spezia (3-5-2): Sarr; Onofri (80' Soleri), Cistana, Jack; Vignali (70' Candela), Cassata (57' Kouda), Nagy, Comotto, Aurelio (70' Beruatto); Artistico (57' Lapadula), Vlahovic.

Note sui tifosi: 3428 presenti di cui 301 ospiti.

Pre partita

Sul terreno del "Tardini" lo Spezia affronta il Parma. Missione ripartenza per gli uomini di D'Angelo. Dopo la brutta sconfitta casalinga contro la Juve Stabia, i bianchi cercano rilancio e nuova linfa. L'avversario è sicuramente di livello. Ma il trofeo tricolore da l'occasione di esplorare più in profondità la rosa. Ampio turn over, infatti, nei bianchi.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

Parma (3-5-2): Suzuki; Ndiaye, Troilo, Del Prato; Lovik, Estevez, Ordonez, Sorensen, Britshgi; Pellegrino, Benedzycak. All. Cuesta

Spezia (3-5-2): Sarr; Onofri, Cistana, Jack; Vignali, Cassata, Nagy, Comotto, Aurelio; Artistico, Vlahovic. All. D'Angelo.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook