Vai all'articolo sul sito completo

Sport

5 minuti e 3 secondi di lettura
di Carlo Danani
Un'immagine del settore ospiti al Dall'Ara

Dall'illusione per una vittoria a un certo punto alla portata, alla più bruciante delle sconfitte. A Bologna, in meno di 40 minuti il Genoa passa dal paradiso all'inferno. A metà ripresa Ellertsson spinge in avanti il Grifone con un'azione da manuale avviata da Malinovskyi. Sembra una situazione sotto controllo. E invece le sostituzioni (di Italiano) cambiano il volto di una gara fin lì ben giocata dagli uomini di Vieira. Soprattutto Cambiaghi porta una spinta offensiva che rivitalizza i padroni di casa, abili a raggiungere il pareggio dopo soli 8 minuti con un preciso tocco di Castro. Nell'arrembante finale, con un Genoa visibilmente in affanno di fronte a un avversario uscito alla distanza, ecco spuntare in area un tocco di braccio di Carboni che l'arbitro Collu giudica troppo distante dal corpo: dopo lunghi minuti di attesa col controllo Var, è calcio di rigore, che Orsolini trasforma, consegnando al Bologna una vittoria a un certo punto lontanissima. Nella marea delle proteste, paga per tutti Vieira, che viene espulso.

Finisce così una gara dai mille volti, completamente equilibrata in un primo tempo dove la miglior palla gol è di Martin: la gioia della rete è negata da un prodigioso intervento di Skorupski. Nella ripresa, il Genoa si fa apprezzare per una condotta di gara più incisiva, che porta alla splendida azione sull'asse Malinovskyi-Ellertsson. Il destro dell'islandese scatena la festa nel settore ospiti. Poi i cambi, il Grifone perde mordente, gli avversari trovano energie supplementari che sul traguardo vanno a concretizzare. Nel conto, anche una traversa di Orsolini sull'1-1. Genoa delusissimo: la prestazione ancora una volta c'è stata, il risultato stavolta no. 

BOLOGNA-GENOA 2-1

IL TABELLINO

RETI: al 65' Ellertsson, al 73' Castro, al 98' Orsolini (r)

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri (59' Zortea), Vitik, Heggem (85' Lukumi), Miranda; Moro (72' Ferguson), Freuler; Orsolini, Bernardeschi (72' Dallinga), Dominguez (59' Cambiaghi); Castro. All. Italiano.

GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard (46' Marcandalli), Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Ellertsson, Malinovskyi (69' Ekhator), Vitinha (69' Carboni); Colombo (53' Ekuban). All. Vieira.

Note - Arbitro Collu. Osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Matteo Franzoso, lo sciatore genovese scomparso in settimana in Cile. Ammoniti: Bernardeschi, Vitinha, Masini, Ostigard, Norton-Cuffy, Carboni. Espulso Vieira per proteste

FINISCE LA PARTITA

100': espulso Vieira per proteste

99': GOL - Orsolini realizza il calcio di rigore, spiazzando Leali

96': Collu decreta il calcio di rigore per il tocco di braccio di Carboni

95': Collu va a rivedere l'azione al monitor

93': su calcio d'angolo il Bologna reclama per un fallo di mano di Carboni, parola al Var

91': brividissimo per il Grifone, clamorosa traversa di Orsolini su cross di Ferguson

90': saranno 5 i minuti di recupero

85': ultima sostituzione per i padroni di casa, entra Lukumi per Heggem

81': spunto di Cambiaghi, la sua conclusione è da dimenticare

75': ammonito Norton-Cuffy

73': GOL - Grande spunto di Cambiaghi sulla sinistra, palla in area, il più lesto ad arrivarci è Castro, che con una deviazione imparabile a fil di palo supera Leali

72': doppia sostituzione per il Bologna, fuori Moro e Bernardeschi, dentro Ferguson e Dallinga

69': doppio cambio per Vieira. Fuori Vitinha e Malinovskyi, dentro Carboni ed Ekhator

67': gran deviazione in angolo di Leali su colpo di testa di Castro

65': GOL - Ripartenza del Genoa, imbucata di Malinovskyi per Ellertsson, che supera Skorupski con un destro potentissimo sotto la traversa. Grifone in vantaggio

63': un preciso cross di Ellertsson trova Vitinha, palla fuori

60': doppio cambio per Italiano, dentro Cambiaghi e Zortea per Dominguez e De Silvestri

59': occasionissima per il Bologna, Orsolini entra in area ma la sua conclusione è da dimenticare

54': nuovo cambio per Vieira, dentro Ekuban per Colombo, insufficiente la partita dell'ex Milan

52': Malinovskyi imbuca per Ellertsson, palla per Colombo che sbaglia un gol clamoroso. Ma l'islandese era in fuorigioco

46': Ostigard non ce la fa, al suo posto dentro Marcandalli

COMINCIA IL SECONDO TEMPO

FINISCE QUI IL PRIMO TEMPO: 0-0

Si conclude qui un primo tempo molto equilibrato. Il Bologna prova a fare la partita, Grifone molto attento e ordinato. E' proprio della squadra di Vieira la miglior occasione da rete dell'incontro: eccellente la risposta di Skorupski sulla conclusione di Martin

46': ancora problemi fisici per Ostigard, dopo un contrasto con Castro. Il difensore, dopo un minuto, torna al suo posto

45': Collu concede 4 minuti di recupero

43': ammonito Ostigard per fallo su Castro

42': ammonito Masini per fallo su Dominguez

41': Orsolini conclude a rete, il suo tiro, smorzato da Martin, è facilmente neutralizzato da Leali

39': tiro di Heggem in area, il pallone esce sopra la traversa

37': ammonito Vitinha per un fallo su Orsolini

35': la miglior palla-gol è del Genoa, la gran conclusione di Martin è miracolosamente deviata da Skorupski in calcio d'angolo

33': tiro di Colombo da fuori area, Skorupski blocca agevolmente

31': palla per Bernardeschi in area, la sua conclusione è ribattuta da Martin

29': cross di Moro per De Silvestri, che però non riesce a tenere in campo il pallone

24': accelerazione del Bologna, il tiro di Orsolini è facilmente controllato da Leali

22': Ostigard riprende il suo posto al centro della difesa

20': in un contrasto di gioco, infortunio al costato per Ostigard

18': sugli sviluppi del corner, palla vagante raccolta da Vasquez, la sua conclusione nel cuore dell'area di rigore è debole e centrale

17': grande spunto sulla destra di Ellertsson, Colombo viene anticipato in calcio d'angolo

13': secondo corner per il Bologna. Libera la difesa del Genoa

11': fase di gioco molto equilibrata, Genoa ordinato e attento 

8': ammonito Bernardeschi per un fallo su Vasquez

5': accelerazione di Malinovskyi, che però si trascina la palla sul fondo

2': subito un calcio d'angolo per i padroni di casa. Su cross di Miranda gol del Bologna con Castro, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Il centravanti felsineo aveva battuto Leali da distanza ravvicinata con un preciso colpo di testa

1': Bologna con la casacca tradizionale, Genoa con la seconda maglia

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 19 Settembre 2025

Vieira: "Questo Bologna è molto forte però il mio Genoa sta crescendo"

Il pareggio di Como e le nuove certezze concretizzate in riva al Lario hanno restituito a Vieira quel sorriso messo a dura prova dalla prima trasferta stagionale. Un cartellino giallo (una rarità per Patrick), adrenalina ai massimi, ma sempre e comunque lucido: tanto da azzeccare tutti i cambi e le
Giovedì 18 Settembre 2025

Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile

Ancora alla ricerca di stabilità di classifica e di rendimento, sabato alle 15 Bologna e Genoa si troveranno faccia a faccia in un Dall’Ara bollente in tutti i sensi. In palìo punti pesantissimi per entrambi, in un pomeriggio di piena estate dove sono previsti 30 gradi. Avvio di stagione non esaltan
Mercoledì 17 Settembre 2025

Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028

Seydou Fini sempre più bandiera del Genoa. Il calciatore di origini ivoriane, classe 2006, entrato nel vivaio rossoblù nel 2013 percorrendo tutte le tappe fino all’approdo in prima squadra, rinnova il suo contratto ora con scadenza nel 2028. Una notizia nell’aria da tempo, che adesso trova conferma