
Sabato 20 settembre Genova si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi della stagione sportiva e del mare: la 37ª edizione della Millevele IREN, la storica veleggiata organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con i circoli della Prima Zona FIV.
In mare si sfideranno il presidente della Regione Marco Bucci e la sindaca di Genova Silvia Salis che sarà sulla barca del presidente dello Yacht Club Italiano, Carlo Cameli.
"Ho chiesto a Silvia Salis di partecipare - dice sorridendo Bucci - o sulla mia barca o su un'altra barca. C'è la Coppa dell'Amministratore, quindi sarei molto contento se quest'anno vincesse lei".
"Sarà un grande onore partecipare - la risposta della sindaca - un evento molto importante sostenuto da tante imprese e che ho visto tante volte dalle finestre di casa. Ci sarò, non vedo l'ora".
Un evento simbolo della città
Un evento che negli anni è diventato un simbolo della città e un punto di riferimento per tutti gli appassionati di vela, capace di unire agonismo, spettacolo e partecipazione popolare. La Millevele IREN è aperta a tutte le imbarcazioni a vela con lunghezza pari o superiore a 5,95 metri: dalle barche da crociera alle più performanti unità da regata, ogni scafo troverà il proprio spazio in una competizione che punta più sulla condivisione che sulla sfida pura.
Dopo il grande successo del 2024, quando oltre 200 imbarcazioni hanno colorato il mare di Genova, anche quest’anno si attende una partecipazione massiccia, con equipaggi provenienti non solo dalla Liguria ma anche da altre regioni e dall’estero.
Il percorso e la partenza
Il via sarà dato dal tradizionale colpo di cannone, sabato mattina, nello specchio acqueo antistante Genova Quarto. Gli arrivi saranno invece una vera e propria sfilata sul litorale cittadino, dal suggestivo borgo di Boccadasse fino alla Foce, regalando al pubblico uno spettacolo unico da terra e dal mare.
I percorsi, differenziati in base alla lunghezza delle imbarcazioni, seguiranno come sempre i tre vertici fissi all’interno del golfo, tra i Lidi di Genova e Punta Chiappa.
Trofei e tradizione
Come da tradizione, i circoli velici liguri si contenderanno il prestigioso Trofeo Intercircoli Boero Bartolomeo, un riconoscimento che sottolinea lo spirito di squadra e la vitalità della comunità velica regionale.
Genova capitale della nautica
Inserita nel calendario ufficiale di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport, la Millevele IREN non è solo una regata, ma una vera festa della vela e della città.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi
Genova al centro dei tanti misteri sulle Brigate rosse e il sequestro Moro