Nei giorni che portano alla trasferta di domenica (ore 19) a Bolzano contro il Sudtirol, la Sampdoria sta cercando di correre ai ripari sul mercato, sempre più vicino alla chiusura fissata lunedì alle 20. La sconfitta col Modena all'esordio ha confermato che la squadra oggi guidata da Donati ha bisogno di rinforzi un po' in tutti i reparti. Nel calcio mercato questi sono i famosi "giorni del condor", quelli in cui - parafrasando un soprannome con cui è diventato celebre l'ex dirigente di Milan e Monza Adriano Galliani - si possono firmare colpi anche interessanti a fil di sirena.
Il "Gallo", idea suggestiva
Uno dei nomi che resta caldo in queste ore è quello di Andrea Belotti, 31 anni, attaccante di proprietà del Como che nelle ultime stagioni non ha brillato (ultima esperienza al Benfica l'anno scorso) ma che potrebbe dare qualcosa in più, in termini di qualità ed esperienza, al reparto offensivo blucerchiato. I rapporti col Como sono buoni: è necessario comunque un accordo economico (ad oggi Belotti guadagna 2,7 milioni) che possa garantire il tesseramento del giocatore con parametri d'ingaggio diversi. In sostanza il "Gallo" Belotti potrebbe trasferirsi a Genova in prestito, con buona parte dell'ingaggio a carico sempre del Como. Si sta allontanando Gabrielloni che - sempre dal Como - sarebbe vicino alla Juve Stabia. Per Cutrone - forse il giocatore preferito dalla Samp tra gli esuberi d'attacco nel club lariano - futuro ancora in Serie A nel Parma. Non convince la pista Cerri.
Obiettivi in difesa
In difesa la Sampdoria sta cercando di chiudere per almeno un paio di rinforzi, un giocatore d'esperienza per la categoria e uno più di prospettiva. Il primo potrebbe essere Sverko del Venezia, in ribasso le quotazioni di Rus del Pisa. Per i profili più giovani si guarda a Del Lungo (Atalanta Under 23) e Coubis (Milan Futuro), entrambi di 21 anni. Non è escluso comunque che possa arrivare un difensore proveniente dai campionati stranieri.
Cosa manca in mezzo
Qualcosa può muoversi ancora a centrocampo, il reparto dove sono arrivati Henderson, Abdilgaard e Ferri in questa sessione di mercato ma in cui serve qualcosa di diverso soprattutto in mediana dove Bellemo e lo stesso Ferri non hanno convinto, nel match di lunedì sera col Modena. La Sampdoria deve però prima tagliare qualche giocatore in esubero (al momento non si sbloccano le possibili uscite di Ricci e Girelli). Resta calda l'idea Bianco della Fiorentina (l'anno scorso al Monza), non trovano conferme i rumors su Luis Hasa (Napoli), giocatore che l'anno scorso non ha mai giocato in prestito al Lecce.
Le strategie in mano a Walker
In questa fase finale del mercato è fondamentale che la Sampdoria trovi i rinforzi necessari per disputare un campionato di maggiore tranquillità, per non rivivere una stagione di sofferenza come quella appena passata. Ad oggi la nuova organizzazione societaria - con il rappresentante degli azionisti Nathan Walker al vertice delle strategie societarie e col mercato diviso tra gli algoritmi del ceo Fredberg e le scelte più tradizionali e più adatte al campionato di B del ds Andrea Mancini - non sta dando ancora i risultati sperati. Ma siamo solo all'inizio, e gli scenari possono cambiare anche in positivo.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook