Sport

Reti di Niang e Maggiore, tanti rimpianti per i blucerchiati che ai punti avrebbero meritato di più. Circa 2000 tifosi doriani al San Nicola sotto la pioggia per celebrare il gemellaggio coi sostenitori pugliesi
4 minuti e 43 secondi di lettura
di Marco Bisacchi

Secondo pareggio consecutivo per la Sampdoria che - dopo lo 0-0 della scorsa settimana col Sassuolo capolista - non va oltre l'1-1 sul campo del Bari. Blucerchiati in vantaggio in chiusura di primo tempo con Niang che segna sotto porta su assist da destra di Akisanmiro, pari dei pugliesi in avvio di ripresa con Maggiore che infila di testa, in beata solitudine, dopo un precedente palo colpito da Lasagna.

Ai punti però la Sampdoria avrebbe meritato di più, sfiorando il gol in più di un'occasione nel primo tempo (doppio legno del finalmente convincente Oudin, doppia grande opportunità per Ricci e Niang) e dando un'impressione costante di maggiore pericolosità anche nel secondo tempo, pur pungendo meno rispetto alla prima frazione contro un avversario - il Bari visto oggi al San Nicola - tutt'altro che trascendentale.

Un pareggio che non cambia la situazione piuttosto traballante in classifica della Sampdoria, sempre in piena zona play out. Bella presenza di pubblico - sotto la pioggia di Bari - per circa 2000 tifosi della Sampdoria al seguito della squadra di Semplici: l'occasione per celebrare il gemelaggio e l'amicizia coi sostenitori di casa. 

La partita

BARI-SAMPDORIA 1-1 

MARCATORI

pt 47' Niang; st 3' Maggiore.

BARI (4-3-2-1)

Radunovic; Favasuli, Pucino, Simic (28' st Tripaldelli), Dorval; Maita, Mantovani, Benali (33' st Maiello); Bellomo (1' st Lasagna), Maggiore (24' st Lella); Bonfanti (33' St Novakovich). A disp. Pissardo, Marfella, Oliveri, Falletti, Pereiro, Saco, Favilli. All. Longo.

SAMPDORIA (3-4-2-1)

Cragno; Curto, Altare, Veroli (1' st Bereszynski); Depaoli, Ricci, Meulensteen (37' st Yepes), Ioannou (37' st Beruatto); Akisanmiro, Oudin (43' st Abiuso); Niang (37' st Coda). A disp. Ceppi, Chiorra, Vieira, Venuti, Benedetti, Sekulov. All. Semplici. 

ARBITRO

Crezzini di Siena. Assistenti Bahri di Sassari e Fontani di Siena. Quarto Ufficiale Di Cicco di Lanciano. Var Maggioni di Lecco, Aver Di Paolo di Avezzano.

NOTE

Ammoniti Veroli, Pucino, Benali, Bereszynski, Oudin per gioco falloso. Angoli 5-4 per la Sampdoria. Recupero: pt 3', st 6'.

La cronaca del primo tempo

3' Ci prova subito la Sampdoria con un tiro di Oudin respinto in angolo da Radunovic.

10' Ancora la Sampdoria pericolosa su azione da corner: spiovente di Oudin che colpisce la parte alta della traversa (il portiere Raduonovic era comunque in controllo).

15' Bella palla recuperata da Meulensteen a centrocampo, break dei blucerchiati da Akisanmiro a Oudin che entra in area e da posizione centrale colpisce un clamoroso palo interno. Sampdoria vicinissima al gol.

17' Ammonito Veroli nella Sampdoria per un intervento che ferma fallosamente Bonfanti che si stava involando verso la trequarti offensiva del Bari.

18' Ammonito Pucino nel Bari: fallo su Akisanmiro in un'immediata ripartenza Samp.

20' Scontro di gioco testa contro testa su una palla aerea tra Altare e Bonfanti. I due giocatori finiscono a terra, l'arbitro Crezzini interrompe il gioco. Per fortuna nulla di preoccupante per entrambi.

34' Clamorosa doppia occasione per la Sampdoria: prima Ricci da ottima posizione si fa ribattere dalla difesa del Bari un tiro troppo centrale e debole, poi sulla respinta altro tentativo poco concreto di Niang. Palla bloccata dal portiere Radunovic.

46' La Samp perde palla in attacco con Meulensteen, gran bel cambio di gioco da destra a sinistra di Bellomo che pesca Bonfanti al limite dell'area di rigore: conclusione di quest'ultimo sotto la traversa.

47' SAMPDORIA IN VANTAGGIO. All'ultimo affondo del primo tempo i blucerchiati trovano il gol con un piattone vincente sotto porta di Niang, su traversone da destra di Akisanmiro. Il Bari si fa trovare scoperto, in area buca la marcatura Favasuli e anche Depaoli - tra i doriani - era pronto a colpire in area. Una buona azione di ripartenza offensiva che parte dal piede di Meulensteen.

48' All'intervallo la Sampdoria avanti 1-0 a Bari. 

La cronaca del secondo tempo.

1' Nel Bari fuori Bellomo, dentro Lasagna. Nella Samp dentro Bereszynski per Veroli, ammonito nel primo tempo.

3' PAREGGIO DEL BARI. La ripresa si apre con l'immediato pareggio del Bari. Azione da corner, palla di Benali per il neoentrato Lasagna che colpisce il palo. La palla resta in area, la difesa della Sampdoria resta ferma e per Maggiore è facile infilare di testa l'1-1 a porta sguarnita. Non perfetto il posizionamento difensivo della squadra blucerchiata: Curto e Oudin salgono in ritardo e tengono in gioco Maggiore.

9' Ammonito Benali, fallo su Meulensteen a centrocampo.

17' Punizione per la Sampdoria sulla trequarti, cross in area di Oudin e colpo di testa abbastanza velleitario sopra la traversa di Altare.

22' Ci prova Depaoli per la Samp: tiro in area respinto in corner.

18' Nella Sampdoria ammonito Bereszynski per una spallata piuttosto veniale su Bonfanti.

23' Altra occasione Samp: colpo di testa sopra la traversa di Niang su azione da corner.

24' Nel Bari fuori Maggiore, dentro Lella.

28' Nel Bari fuori Simic, dentro Tripaldelli.

29' Virtuosismo di Niang, buon pallone in area per Meulensteen: tiro diagonale respinto in corner. La Sampdoria spinge.

32' La Sampdoria reclama un rigore per un contatto in area - in verità piuttosto leggero - tra Tripaldelli e Niang che finisce a terra. L'arbitro Crezzini lascia proseguire.

33' Doppio cambio nel Bari. Dentro Maiello e Novakovich, fuori Benali e Bonfanti.

35' Ammonito Oudin tra i blucerchiati. Fallo su Tripaldelli all'altezza della mediana.

36' Gran tiro dalla distanza di Ioannou che sfiora il palo. Altra occasione Samp.

37' Nella Sampdoria dentro Coda per Niang. Spazio anche a Yepes per Meulensteen nonchè a Beruatto per Ioannou.

45' L'arbitro Crezzini concede sei minuti di recupero.

52' Finale a Bari: 1-1 tra Bari e Sampdoria.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 01 Marzo 2025

Semplici: "Samp, la terza busta c'è sempre. Ma non faccio promesse"

Il mister blucerchiato alla vigilia di Bari: "Nella risalita ci possono essere due obiettivi. Coda è importante, Niang può giocare anche sulla trequarti, ho insultato Depaoli per due settimane e lui si è reso conto di aver sbagliato a Bolzano"