Sport

Anche Borini, Silvestri e Barreca si alleneranno a parte da lunedì a Bogliasco. Possibile passaggio di Giordano al Mantova
2 minuti e 44 secondi di lettura
di Marco Bisacchi

Inizia con la linea dura la rivoluzione di mercato della Sampdoria che - in una situazione di classifica molto delicata, con la squadra in piena zona retrocessione - ha deciso di cambiare molto, sia in entrata sia in uscita, in questa sessione di gennaio. La prima mossa sarà quella di ridurre la rosa dagli attuali 31 elementi a 24 calciatori, come aveva anche chiesto il mister doriano Leonardo Semplici nei giorni scorsi. 

I cinque fuori rosa

La Sampdoria ha comunicato a cinque giocatori - Kasami, Borini, Barreca, Silvestri e Giordano - che da lunedì si alleneranno a parte a Bogliasco perché ritenuti non più centrali nelle strategie tecniche. Di fatto dunque i cinque sono già ad oggi dei separati in casa in attesa di una sistemazione o comunque di una soluzione per tutte le parti coinvolte. Pat Kasami, centrocampista svizzero di esperienza e qualità che quest'anno si è visto poco in campo ma che ha comunque segnato il gol decisivo nell'ultima vittoria della Sampdoria in questo campionato (era il 27 ottobre, 1-0 al Mantova a Marassi), potrebbe approdare al Palermo che proprio in questi giorni - a livello di mercato - viene seguita dall'ex direttore sportivo blucerchiato Carlo Osti. Per Giordano si sta profilando il possibile passaggio al Mantova, per altri giocatori la situazione è in via di definizione e non è neppure da escludere che la Sampdoria possa decidere di rescindere i contratti in essere come già accaduto in estate con Verre, Conti e Askildsen. 

Tra i nomi che fanno più rumore in queste esclusioni decise dalla società oltre a Kasami c'è sicuramente anche Fabio Borini: anche l'ex attaccante di Milan, Roma e Liverpool - che era arrivato l'anno scorso alla Samp come uomo di fiducia di Pirlo - si è visto poco nel corso di questa stagione ma ha avuto comunque il merito, non da poco, di firmare forse il gol più pesante nella traballante stagione doriana, quello del derby contro il Genoa in Coppa Italia poi vinto ai rigori da Silvestri e compagni.

A proposito anche Silvestri (che aveva parato il rigore di Zanoli nella decisiva lotteria della stracittadina) e Barreca (che aveva segnato il penalty della vittoria sempre contro il Genoa, peraltro da ex rossoblù) sono stati inseriti nella lista dei giocatori da tagliare. Da capire cosa potrà succedere: su Silvestri rumors sul Cagliari, Borini può diventare un'idea per il Verona.

Anche Pedrola ai saluti

Nel contesto di una rivoluzione sul mercato alla voce tagli, si avvicina anche la probabile partenza in prestito di Estanis Pedrola - il giocatore più forte nella rosa della Sampdoria - agli spagnoli del Real Valladolid, che potrebbero anche avere dalla loro l'obbligo di riscatto in caso di salvezza nella Liga (al momento il club iberico è ultimo nella Liga). Insomma, si annuncia un gennaio ricco di novità ancora una volta per la Sampdoria sul mercato: di sicuro i blucerchiati dopo gli errori estivi ora non possono più permettersi di sbagliare. Operazioni seguite in prima linea ancora dal ds Pietro Accardi che - dopo gli esoneri di Pirlo e Sottil accompagnati da una gestione non sempre lineare dei calciatori - prova ora a inseguire un riscatto non facile. Un riscatto in cui sperano naturalmente i tifosi di una Sampdoria ben lontana ad oggi dalla lotta per la Serie A. Il rischio, classifica alla mano, è quello della Serie C. 

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 03 Gennaio 2025

Sampdoria, è l'ora della verità. Gli alibi sono finiti

La Sampdoria sta facendo male anche nel settore giovanile e in quello femminile.