Con oltre 4.000 partecipanti, 100 aziende del farmaco e dei dispositivi medici e tre giorni di lavori intensi ai Magazzini del Cotone, si è chiusa a Genova la 46ª edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO). Un appuntamento che, come sottolinea il presidente Arturo Cavaliere, ha confermato il ruolo centrale della SIFO nel promuovere innovazione, sicurezza delle cure e collaborazione tra professionisti del sistema sanitario.
Numeri e partecipazione
Il Congresso 2025 ha registrato numeri record: 3.300 associati SIFO, oltre 4.000 partecipanti e più di 100 aziende tra farmaco e device coinvolte. Un risultato che, secondo Cavaliere, è frutto del lavoro "straordinario" svolto dal consiglio direttivo negli ultimi cinque anni. L’iniziativa ha consolidato una rete condivisa tra professionisti e industria, orientata alla sicurezza e alla qualità delle cure nel Servizio Sanitario Nazionale.
Parole chiave del futuro sanitario
Due concetti hanno dominato il confronto di quest’anno: cambiamento e trasversalità. Per il presidente Cavaliere, il compito dei professionisti è "intercettare il cambiamento e non esserne travolti", affrontando l’evoluzione del settore con una visione multidisciplinare e aperta all’innovazione incrementale che riguarda sia il mondo del farmaco che quello del device.
Linee guida e riforme
La SIFO si prepara ora a tradurre le riflessioni del congresso in position paper e linee guida a supporto delle riforme del sistema sanitario nazionale. Cavaliere ha ribadito che il ruolo della società è quello di offrire una cornice scientifica solida e condivisa, capace di accompagnare l’evoluzione della sanità italiana con competenza e responsabilità.
Genova protagonista
Soddisfazione anche per la scelta di Genova come sede dell’evento. "È stata una tre giorni splendida, anche il tempo ci ha aiutato, ma Genova è bellissima", ha detto Cavaliere, ringraziando il presidente della Regione Liguria, gli assessori, il direttore generale dell’area socio-sanitaria e la presidente del congresso dottoressa Rebesco, genovese, che con il comitato scientifico ha reso possibile il successo della manifestazione.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi