Sanità

Torna alla homepage
Situato in via Elia Bernardini 19, nell’ex area Boero è la prima struttura del Gruppo realizzata completamente da zero. Si estende su 1.050 metri quadrati, comprensivi di spazi interni, parcheggio e aree verdi
2 minuti e 21 secondi di lettura
di c.o.

A Genova Molassana apre un nuovo centro Casa della Salute, un poliambulatorio all’avanguardia dotato di tecnologie innovative e strutture eco-sostenibili. Situato in via Elia Bernardini 19, è la prima struttura del Gruppo CDS realizzata completamente da zero e si estende su 1.050 metri quadrati, comprensivi di spazi interni, parcheggio e aree verdi, nell’ex area Boero. Disposto su due piani, il centro ospita sei studi per visite specialistiche, un’area odontoiatrica con quattro studi e ambulatori di diagnostica per immagini dotati di TAC, RX, mammografia, MOC e diversi ecografi di ultima generazione. 

Un nuovo centro medico a impatto zero

Progettata secondo i più moderni standard ambientali, è dotata di impianto fotovoltaico, sistemi digitali di gestione intelligente dell’edificio e illuminazione automatizzata che riducono i consumi energetici e le emissioni di CO2. Inoltre, il poliambulatorio dispone di una vasca di laminazione per la raccolta e il controllo delle acque meteoriche, riducendo il rischio di allagamenti.

"Portiamo in Val Bisagno, territorio di grande rilevanza strategica – commenta il CEO di CDS Marco Fertonani - territorio di grande rilevanza strategica, un poliambulatorio dotato delle migliori tecnologie, come la nuova risonanza Magnetom Flow di Siemens che segna un passo avanti importante nella qualità diagnostica e nel workflow degli specialisti. Questo macchinario, già installato nella storica struttura di Genova Quarto, sarà progressivamente installato nel network CDS".

Nuova tecnologia IA per esami più rapidi e precisi

Due piani, 910 metri quadrati con annesso parcheggio da 9 posti riservato ai pazienti. Al suo interno si trovano 6 studi per visite specialistiche, 1 studio ecografico, un’ampia area odontoiatrica dotata di 4 studi/riuniti, e servizi di diagnostica per immagini quali TAC, RX, Cone Beam e una risonanze magnetica ad alto campo 1,5 tesla (Magnetom Flow di Siemens). Questa strumentazione, una delle prime installate in Italia, offre un maggior comfort e una minore permanenza del paziente nel macchinario grazie ad un sensore di posizione integrato nelle bobine, è dotata di tecnologia Deep Resolve, un insieme di modelli di Intelligenza Artificiale che consente di ridurre i tempi di acquisizione delle immagini aumentandone sensibilmente la qualità, attraverso maggiore risoluzione e nitidezza. Questa tecnologia consentirà di eseguire esami più rapidamente offrendo ai radiologi immagini di qualità superiore. I benefici si riflettono in modo concreto anche sul paziente, in particolare su coloro che soffrono di ansia o claustrofobia, poiché la riduzione del tempo trascorso all’interno del macchinario abbassa il rischio di movimenti involontari, migliorando l’accuratezza diagnostica.

Nel poliambulatorio sono presenti inoltre:

• TAC (TC): Siemens - SOMATOM go.Now

• Raggi X: Esaote - NEW ORIENTAL 1000N5s

• Mammografo: Hologic - Selenia 3Dimensions

• Cone beam: KaVo

• MOC: GE HealthCare

• Ecografo: Esaote - Mylab X9

• Ecografo: GE HealthCare - Logiq E10S

• Ecografo: Samsung - rs80evo

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 04 Giugno 2024

Casa della salute: sport, salute e tecnologia - lo speciale

https://www.youtube.com/embed/FyTKPAd0b58?si=BwYXKC7HZ3TqPQFq  
Martedì 19 Marzo 2024

Tecnologia e innovazione nella sanità, Casa della Salute organizza 20 convegni

Venti convegni con al centro il futuro della sanità tra tecnologia e innovazione. Si tratta di un progetto di incontri organizzato dalla Casa della Salute