Sanità

Torna alla homepage
Il commento dell'infettivologo genovese dopo i due casi sospetti a Sarzana
1 minuto e 36 secondi di lettura
di Aurora Bottino

"Serve lavorare e investire per una maggiore educazione sanitaria sull'importanza dell'adeguatezza nel processo di preparazione, ma soprattutto di conservazione degli alimenti". Così l'infettivologo Matteo Bassetti ha commentato la notizia di due cittadini di Sarzana finiti al pronto soccorso dopo aver mangiato al ristorante tonno grigliato non conservato bene. 

Mangiano il tonno al ristorante ma si sentono male: ipotesi sindrome sgombroide - Leggi qui 

"Anche questo episodio che ha colpito la Liguria sottolinea l'importanza dell'adeguatezza nel processo di preparazione ma soprattutto di conservazione degli alimenti - spiega Bassetti -. In questo caso sembra essere stata interrotta la catena del freddo e conseguentemente c'è stata la proliferazione batterica da parte di batteri che sono in grado di produrre delle tossine che possono in qualche modo avere degli effetti importanti sulla nostra salute".

Che cos'è la sindrome sgombroide 

La sindrome sgombroide è un’intossicazione causata dall’ingestione di pesce non conservato correttamente, caratterizzata da sintomi come bruciore alle fauci, lacrimazione, arrossamenti cutanei, mal di testa, disturbi gastrointestinali e palpitazioni. Questi sintomi possono comparire rapidamente e, sebbene di breve durata, possono simulare una reazione allergica, anche se in realtà l’istamina è prodotta da batteri contaminanti presenti nel cibo, non dal sistema immunitario umano.

"L'educazione deve essere messo al centro dell'agenda nel Paese"

"Questo è un concetto che deve essere messo al centro dell'agenda del nostro Paese, che è quello della sicurezza alimentare e di una maggiore educazione anche sanitaria su questo tema che va direttamente non solo al consumatore ma proprio a chi prepara il cibo, quindi bisogna fare di più, bisogna alzare ulteriormente l'asticella - continua l'infettivologo -. I problemi in questo processo di conservazione dei cibi non avvengono solo da parte di chi prepara, ma anche da chi distribuisce e le conseguenze sulla salute possono essere anche gravi".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 15 Settembre 2025

Mangiano il tonno al ristorante ma si sentono male: ipotesi sindrome sgombroide

L'allarme è stato lanciato quando i due si sono presentati al pronto soccorso