GENOVA - Crescono i contagi da covid-19 in Italia e in Liguria, aumenta il numero di classi nuovamente in quarantena, ma per l'infettivologo Matteo Bassetti "non siamo davanti a una quinta ondata". Anzi, a preoccupare semmai c'è altro: per esempio il numero di casi di influenza e gli ultimi ricoverati per questo virus nelle ultime ore.
"E' vero che crescono i contagi ma non c'è stato un impatto sui ricoveri ospedalieri", spiega a Primocanale il professor Matteo Bassetti, direttore del DIAR Malattie Infettive di Regione Liguria. "Questo aumento dei contagi è dovuto ai tamponi: il tampone infatti, mentre prima veniva fatto senza criterio, magari per andare a trovare la nonna o perché qualcuno ci consigliava di farlo, oggi si fa in modo mirato. Ecco perché la percentuale è più alta, fino al 12 per cento a livello italiano. Andiamo a cercare il virus dove sappiamo di trovarlo".
"E' giusto continuare a vigilare ma non è giusto allarmare, non siamo davanti a una quinta ondata", dice Bassetti. "Attenzione perché ci sono anche altri problemi: noi nelle ultime ore abbiamo ricoverato due persone per influenza H3-N2 e mi risulta che siamo di fronte a una quindicina di casi già diagnosticati dai laboratori nelle ultime due settimane".

IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse