
LIGURIA - Sono sotto la soglia raccomandata le coperture per le vaccinazioni obbligatorie in età pediatrica in Liguria, secondo la Fondazione Gimbe che analizza i dati del 2021 raffrontandoli a quelli degli anni precedenti. Queste le coperture per le vaccinazioni obbligatorie.
Per l'antipoliomielitica (target raccomandato ≥95%) è stato raggiunto il 95,63% nel 2019 per poi scendere al 93,30% nel 2020 e risalire leggermente al 93,38% nel 2021, sotto il target raccomandato.
L'antimorbillo (target raccomandato ≥95%) ha raggiunto il 93,15% nel 2019 per poi scendere al 90,41% nel 2020 e risalire al 91,33% nel 2021 (sotto il target raccomandato).
L'antivaricella (target raccomandato ≥95%) ha raggiunto l'89,93% nel 2019 per poi scendere all'87,73% nel 2020 e risalire al 90,03% nel 2021 (sotto il target raccomandato).
Le coperture per le vaccinazioni raccomandate di anti-pneumococcica (target raccomandato ≥95%) hanno raggiunto il 93,03% nel 2019 per poi scendere al 90,68% nel 2020 e risalire al 91,28% nel 2021 (sotto il target raccomandato); l'anti-rotavirus ha raggiunto il 39,68% nel 2019 per poi salire al 58,08% nel 2020 (target raccomandato ≥95%) e al 68,19% nel 2021 (sotto il target raccomandato); l' anti-meningococcica B (target raccomandato ≥95%) ha raggiunto l'86,38% nel 2019 per poi salire al'87,6% nel 2020 per poi scendere all'80,7% nel 2021 (sotto il target raccomandato). Per quanto riguarda l'anti-meningococcica C la raccolta, trasmissione e reporting dei dati risulta eterogenea a livello nazionale, e pertanto è impossibile effettuare il benchmark regionale.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse