
"L'Ema ha detto che fare troppi booster in qualche modo fa male? Io personalmente non ci trovo nulla di male a pensare di fare ogni sei mesi nei prossimi due anni una dose di vaccino booster": così il professor Matteo Bassetti replica alla pronuncia dell'ente europeo del farmaco che ieri aveva detto che fare vaccini ogni tre o quattro mesi è una strategia preoccupante.
Bassetti ricorda che "La Spagna ha appena autorizzato la quarta dose, Israele lo ha già fatto per gli anziani e per gli operatori sanitari. E' vent'anni che mi vaccino per l'influenza una volta all'anno, se mi diranno che nei prossimi due anni mi devo vaccinare ogni sei mesi non credo ci sia nulla di male. Credo che andremo verso una vaccinazione due volte all'anno nei prossimi due anni".
E se Bassetti è d'accordo sul fare un booster ogni sei mesi, un altro dei dubbi su cui si dibatte è quando sia corretto fare la terza o la dose seguente di vaccino anti-covid 19 se si è stati malati. "Si dice che debbano passare almeno quattro mesi e su questo ognuno dice la sua", commenta il professore. "Io sono dell'opinione che la terza dose si possa fare già dopo quattro o sei settimane dalla malattia".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi