
È attiva dal 20 ottobre la campagna 2025/2026 per la vaccinazione contro l’influenza in Liguria.
Vaccino gratuito per la prima volta per tutte le fasce d’età, mentre è stata attivata una task force per garantire un efficace coordinamento della campagna vaccinale in termini di approvvigionamento, logistica, disponibilità dei vaccini, informazione e per gestire le problematiche cliniche legate all’infezione. È inoltre possibile effettuare contestualmente la vaccinazione contro l’influenza e quella contro il Covid.
Come prenotare
Il vaccino può essere effettuato su prenotazione o con accesso diretto nelle modalità adottate dalle singole Asl pubblicate di seguito.
- Per prenotare i canali disponibili sono i seguenti:
- Salute Simplex (sul web o sulla app, accedendo nella sezione prenotovaccino o direttamente sulla pagina web www.prenotovaccino.regione.liguria.it)
- Telefonando al numero verde 800 938 818
- Accedendo alle Case della Comunità o agli sportelli dedicati delle Asl
- In farmacia
- Dal medico di famiglia o dal pediatra (per effettuare il vaccino direttamente nello studio medico)
Le singole Asl hanno inoltre adottato ulteriori iniziative con numeri di telefono dedicati alla prenotazione, punti vaccinali straordinari nei pressi di supermercati o altre aree commerciali con accesso diretto, ambulatori mobili che si aggiungono ai punti dedicati alla somministrazione del vaccino nelle sedi tradizionali.
Di seguito i dettagli:
Asl1
I vaccini vengono somministrati presso i seguenti ambulatori, con appuntamento diretto ai numeri indicati, oltre alle prenotazioni tramite Salute Simplex, CUP, farmacie e medici di medicina generale.
Imperia
Ambulatorio Vaccinazioni Imperia, Palasalute via L. Acquarone 9, piano terra
Telefono: 0183 537 620, e-mail:
Giorni e orari: martedì e venerdì dalle 8 alle 12
Sanremo
Ambulatorio Vaccinazioni Sanremo, via Fiume 33
Telefono: 0184 536 446, e-mail:
Giorni e orari: lunedì, martedì e giovedì dalle 13 alle 15; mercoledì dalle 12.30 alle 14.
Ventimiglia
Ambulatorio Vaccinazioni Ventimiglia, corso Genova 88 (Villa Olga) piano terra
Telefono: 0184 534 986, e-mail:
Giorni e orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 11.30 alle 12.45
OPEN DAY CON ACCESSO DIRETTO SENZA PRENOTAZIONE
venerdì 21 novembre dalle 12 alle 18 - Palasalute Imperia via L. Acquarone 9
lunedì 24 novembre dalle 12 alle 18 - Ambulatorio Igiene via Fiume 33 Sanremo
martedì 25 novembre dalle 12 alle 18 - Ambulatorio Villa Olga corso Genova 88 Ventimiglia
Asl2
Per la vaccinazione antinfluenzale sono disponibili gli ambulatori Asl (per i dettagli: Vaccinazione antinfluenzale). È possibile prenotare il vaccino anche attraverso Salute Simplex, i canali CUP, farmacie e medici di medicina generale.
È stata anche attivata una campagna di vaccinazione antinfluenzale con unità mobile per raggiungere direttamente la cittadinanza nelle aree più periferiche. Per queste tappe è previsto l’accesso diretto senza prenotazione o con prenotazione su www.prenotovaccino.regione.liguria.it.
Il calendario:
20 ottobre: Pallare, Mallare, Altare
28 ottobre: Garlenda, Ortovero, Arnasco
7 novembre: Calice, Magliolo, Giustenice
11 novembre: Sassello, Pontinvrea, Stella S.Giovanni
18 novembre: Calizzano, Bardineto, Murialdo
25 novembre:
dalle 9.30 alle 11 - Cisano sul Neva, piazza Gollo, davanti alla Sala Gollo
dalle 11.30 alle 13.30 - Villanova, davanti al salone dei fiori in piazza Cav. Isoleri
dalle 14.30 alle 16 - Ceriale, piazzale antistante la sede della CRI, via Dottor Antonio Tagliasacchi 93
2 dicembre:
dalle 9.30 alle 11.30 - Toirano, piazza Renè ed Ugo Rosciano (angolo via Braida), nella immediate adiacenze della sede municipale
dalle 12 alle 13.30 - Boissano, piazza Gilberto Govi vicino al Comune
dalle 14.30 alle 16 - Noli, piazza Morando
9 dicembre:
dalle 9 alle 11 - Celle Ligure, via Boagno 6 davanti al Comune
dalle 12 alle 13.30 - Quiliano, piazza della Costituzione c/o Palazzetto dello Sport
dalle 14.30 alle 16 - Spotorno, Lungomare Marconi 121, c/o Sala Convegni Palace
12 dicembre dalle 9 alle 13: Savona, piazza Sisto IV davanti al Comune
Asl3
Vengono organizzate giornate vaccinali sul territorio nei supermercati, in alcuni quartieri, nei comuni dell'entroterra (Valle Stura e Alta Val Trebbia) con Open Day in accesso diretto.
La calendarizzazione, oltre alle date indicate di seguito, verrà implementata nei prossimi giorni. Le attività si aggiungono a quelle previste negli ambulatori Asl (per i dettagli: Vaccinazione antinfluenzale) su prenotazione.
È possibile effettuare le prenotazioni tramite Salute Simplex, CUP, farmacie e medici di medicina generale.
Il calendario:
22 ottobre: Arenzano, sede Asl3 ambulatori Piazza Golgi (dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 15)
29 ottobre: Rovegno, ambulatorio via Alla Chiesa 8 (dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 14.30) su prenotazione
11 novembre: Lagaccio (Genova), ambulatori via Lagaccio 9 (dalle 9 alle 12.30)
19 novembre: Masone: ambulatori via Massolo 1 (dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 15)
OPEN DAY CON ACCESSO DIRETTO SENZA PRENOTAZIONE
Martedì 25 novembre dalle 9 alle 13 - Esselunga, via Piave 5
Mercoledì 26 novembre dalle 9 alle 13 - Ipercoop l'Aquilone, via Romairone 10
Giovedì 27 novembre dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 16 accesso diretto per tutta la popolazione:
Genova Cornigliano - Villa Bombrini, via A.L. Muratori 11r
Genova Bolzaneto - via Bonghi 6
Genova San Fruttuoso - via Archimede 30 A
Genova Struppa - Casa della Comunità di Struppa
Genova Quarto - via Maggio 6
Solo per la sede di Villa Bombrini sarà possibile richiedere anche la vaccinazione anti Covid
Asl4
La programmazione per la vaccinazione si suddivide tra le attività nelle case della comunità (a Chiavari, Rapallo e Sestri Levante) per le quali è prevista la prenotazione e quella territoriale, negli ambulatori dell’entroterra e con l’unità mobile SuperGulliver con accesso diretto senza prenotazione.
Per il vaccino su appuntamento è possibile effettuare le prenotazioni tramite Salute Simplex, CUP, farmacie e medici di medicina generale e Sportelli CUP dell’Asl 4 (per scoprire tutte le modalità: Campagna antinfluenzale 2025 al via dal 20 ottobre)
Il calendario
La campagna di prossimità si svolgerà nelle seguenti tappe:
11 novembre: Santo Stefano d’Aveto - Ambulatorio, dalle 9 alle 10.30
11 novembre: Rezzoaglio - Ambulatorio, dalle 11.30 alle 13
18 novembre: Neirone - Super Gulliver, dalle 9.30 alle 12.30
23 novembre: Carro - piazza del Comune, dalle 13 alle 14.30
24 novembre: Varese Ligure - Ambulatorio, dalle 9.30 alle 12.30
2 dicembre: Moconesi - Super Gulliver, dalle 9.30 alle 12.30
9 dicembre: Borzonasca - Ambulatorio, dalle 9.30 alle 12.30
16 dicembre: Cicagna - Ambulatorio, dalle 9.30 alle 12.30
Asl5
I vaccini vengono somministrati presso i seguenti ambulatori. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite Salute Simplex, CUP, farmacie e medici di medicina generale.
La Spezia
Via Fiume 137, piano terra (martedì e giovedì mattina, dalle 8.20 alle 13.30)
Sarzana
Via Paci 1, piano terra (mercoledì e venerdì mattina dalle 8.10 alle 12.40)
Brugnato
Via Caduti di Nassirya, piano primo (nei giorni 24 ottobre, 7 novembre, 21 novembre, 5 dicembre, 19 dicembre dalle 8.30 alle 12.40).
OPEN DAY CON ACCESSO DIRETTO SENZA PRENOTAZIONE
22 novembre dalle 9 alle 14 - Centro Commerciale Le Terrazze La Spezia, via Fontevivo 17, Infermeria terzo piano (raggiungibile con ascensore). Sarà possibile vaccinarsi gratuitamente contro l’influenza e/o il Covid 19
22 novembre dalle 9 alle 14 - Palazzo Comunale di Levanto, piazza Cavour, piano terra
29 novembre dalle 9 alle 14 - Centro Commerciale Le Terrazze La Spezia, via Fontevivo 17, Infermeria terzo piano (raggiungibile con ascensore). Sarà possibile vaccinarsi gratuitamente contro l’influenza e/o il Covid 19
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova