GENOVA - Come previsto dalla nuova ordinanza del ministro della Salute, Orazio Schillaci, a partire dal primo novembre è ufficiale lo stop all'obbligo vaccinale anti-Covid per i sanitari. Gli operatori che non si sono vaccinati potranno quindi tornare a lavorare.
In provincia di Genova si parla di circa 110 sanitari, mentre in tutta la Liguria di oltre 200. A fare il punto della situazione ai microfoni di Primocanale è Carmelo Gagliano, presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Genova.
"Parliamo di non più di 100 operatori che hanno completato la procedura di rinserimento", spiega Gagliano. Un numero irrisorio rispetto a quello necessario per intaccare il problema della mancanza di organico nei reparti degli ospedali genovesi: "Purtroppo però sono colleghi già ritornati in servizio che da un punto di vista occupazionale aiutano ben poco a risolvere quello che è il bisogno di operatori infermieri all'interno dei reparti".
"La carenza non si risolve dall'oggi al domani, dobbiamo farlo dando fondo al completamento delle assunzioni degli infermieri dalla graduatoria regionale"
Gagliano continua: "Ad oggi hanno preso servizio poco più di 240 infermieri e questo a fronte dei 700 è una quota irrisoria, soprattutto in un momento, come quello invernale, in cui la domanda dei cittadini è in crescita".
Settecento, che comunque non bastano: "Le nostre stime parlando di un aggiunta, entro aprile, almeno altri 500 sempre dalla graduatoria, che per fortuna è nutrita, perchè bisogna far fronte a tutte le assenze, i pensionamenti e le carenze degli ultimi due anni".

IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse