
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l'ordinanza con cui si sancisce il passaggio per Marche, Liguria, Veneto e Pa di Trento in area gialla. L'ordinanza entrerà in vigore da lunedì. Lo rende noto il ministero della Salute.
Ecco le regole della zona gialla.
MASCHERINE - E' obbligatoria la mascherina anche all'aperto, oltre che al chiuso.
SPOSTAMENTI - Consentiti tutti gli spostamenti: all'interno del proprio comune, tra comuni diversi e tra regioni. Non c'è nessun coprifuoco.
TRASPORTI - Come in zona bianca, è necessario avere il green pass base per salire sui bus, trasporto provinciale, treni, aerei, navi. Serve il green pass anche per i ragazzi di oltre 12 anni per il trasporto pubblico mentre non è obbligatorio per il trasporto scolastico dedicato (mezzi AMT "SC" ovvero servizio scuole e scuolabus). Per salire sui taxi e sulle auto con conducente (Ncc) il green pass non è richiesto.
SCUOLA - Le scuole sono aperte e la didattica è in presenza al 100%, con l'eccezione di eventuali classi in quarantena.
BAR E RISTORANTI - Aperti con consumazione al bancone e al tavolo, disponibili per l’asporto e la consegna a domicilio. Solo chi ha il Super Green Pass, ovvero chi è vaccinato o guarito dal covid-19, può sedersi e consumare al chiuso. Per loro decade la regola di essere in massimo 4 persone al tavolo. Chi ha il Green Pass base (quello ottenuto col tampone) potrà sedersi solo fuori.
STADI ED EVENTI SPORTIVI - Gli eventi possono svolgersi regolarmente. La capienza in zona gialla è del 75%, ma i biglietti restano accessibili solamente a chi ha il super green pass (vaccinato o guarito).
CINEMA, TEATRI, DISCOTECHE - Restano aperti con capienza al 50%. Vi può accedere solo chi ha il Super Green Pass (vaccinati o guariti). Per mostre, musei, archivi e biblioteche basta il green pass base.
NEGOZI E CENTRI COMMERCIALI - Tutti i negozi e le attività sono aperte, anche quelli nei centri commerciali e nel fine settimana. Si può accedere senza green pass.
PARRUCCHIERI E CENTRI ESTETICI - Parrucchieri, barbieri e centri estetici possono restare aperti in zona gialla. L’obbligo di Green Pass riguarda solo i dipendenti.
PALESTRE E PISCINE - Per praticare attività sportiva serve almeno un tampone negativo (ovvero il green pass base). Lo stesso vale per frequentare gli spogliatoi e per praticare gli sport di contatto all'aperto e al chiuso.
SPA, CENTRI BENESSERE, SALE GIOCO - Per accedere è necessario il green pass base.
FESTE E MATRIMONI - Per partecipare ai matrimoni e alle feste religiose è necessario avere il green pass base. Per le feste non religiose serve il green pass rafforzato.
SECONDE CASE - Nessun limite di accesso anche se si trovano fuori regione.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?