27 Settembre 2025
Baget Bozzo e Giunio Luzzatto, un anniversario e un lutto che mostrano le radici perdute
Commenti - notizia
... in cui il don viveva e si è spento, tra la grande Basilica e la Chiesa del Sacro Cuore. Un po’ di sedie all’aperto e un fiume di ricordi e di riflessioni, ordinate da Massimiliano Lussana, su un personaggio ...
11 Aprile 2024
Economia, politica e turismo: a Chiavari torna il forum Giannini
Attualità - video
... Progetto Smart Lab Giancarlo Giojelli giornalista, corrispondente Gerusalemme RAI, Inviato e vaticanista presso Rai News 2 con Massimiliano Lussana, giornalista Ore 15.30 | Palazzo Rocca Il tesoretto ...
30 Gennaio 2023
"I mille del ponte" al Teatro Nazionale di Genova, uno spettacolo corale tra dramma e rinascita
Cultura e spettacolo - video
... del Teatro Nazionale di Genova da martedì 31 gennaio a domenica 5 febbraio, nella splendida cornice della sala Gustavo Modena a Sampierdarena. Uno spettacolo musicale, ideato da Massimiliano Lussana, popolato ...
12 Dicembre 2015
Genoa, i tifosi dopo la sconfitta con il Bologna: "La colpa? Preziosi, Gasperini e...Perotti"
archivio - video
19 Novembre 2015
Lussana (Il Giornale): "Appello di Rossi non è solo provocazione, sostegno del Governo è necessario"
archivio - video
10 Novembre 2014
Porto di Imperia e primarie del centrosinistra questa sera a Liguria Today su Primocanale
archivio - news
Ultime notizie
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
9° C
LIVE














IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi