16 Ottobre 2014
Pinotti: "Presenza forze del'ordine a Genova mostra sostegno Stato"
archivio - video
16 Ottobre 2014
Galletti: "Ringrazio forze dell'ordine e cittadini per rapido ripristino ordine"
archivio - video
16 Ottobre 2014
Il ministro Galletti alla Camera: "La Regione è responsabile dell'allerta"
archivio - video
16 Ottobre 2014
Alluvione di Genova, Galletti: "Precipitazioni intense e non prevedibili"
archivio - video
16 Ottobre 2014
Galletti: "Dissesto idrogeologico al centro dell'agenda di Governo"
archivio - video
16 Ottobre 2014
Alluvione, i manifestanti in Regione: "Non abbiamo la forza di rialzarci da soli"
archivio - video
16 Ottobre 2014
Burlando non è in Regione, Mussini (Ascom): "Abbiamo bisogno di soldi freschi per le imprese"
archivio - video
16 Ottobre 2014
De Luise: "Servono risarcimenti immediati, questa gente ha perso tutto"
archivio - video
16 Ottobre 2014
Solferino (Civ): "Soldi subito e perizie gratis per risarcimenti fino all'80%"
archivio - video
16 Ottobre 2014
Alluvione, Burlando: "Non una fuga, lo spostamento di sede era già programmato"
archivio - video
16 Ottobre 2014
Salini (Impregilo): "Regaliamo il progetto, la regione risparmia due milioni e soprattutto tempo"
archivio - video
16 Ottobre 2014
Alluvione, Borgo Incrociati: "La storia di Ciro, salvo dalla furia dell'acqua"
archivio - video
Ultime notizie
- Giornalista di Primocanale aggredito durante la diretta sulla protesta ex Ilva
- De Rossi: “A Cagliari voglio vedere un Genoa con personalità”
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
11° C
LIVE




















IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi