Via libera dal comitato di gestione dell'Autorità portuale del Mar Ligure Occidentale
39 secondi di lettura
di p.a.
GENOVA - Via libera dal comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale per l'utilizzo delle aree ex-Itar a favore della Spinelli S.r.l dell'imprenditore genovese Aldo Spinelli. In tutto si tratta di circa 1.300 metri quadrati dell’ex carbonile Enel.
Si tratta, come spiega l'Autorità portuale, del "compendio già in concessione allo stesso operatore, con cui sono confinanti e contigue sia a sud, verso mare, sia sul lato di levante". La domanda da parte del gruppo Spinelli è arrivata lo scorso marzo con l'imprenditore genovese che ricordava di essere titolare di licenza rilasciata nel 2018 fino al 2054 relativa alla parte di ponente del Ponte Ex Idroscalo oltre alla licenza valida fino a al 2023 per l'area Ex Nuovo Borgo Terminal e di quella della parte di Ponente dell’ex carbonile.
ARTICOLI CORRELATI
Giovedì 26 Maggio 2022
https://www.youtube.com/embed/06iSRkTSSwM
GENOVA - "Finalmente abbiamo un sindaco e un presidente del porto che vogliono cambiare questa città, vogliono migliorarla e farla crescere" così l'imprenditore Aldo Spinelli a Primocanale durante la serata per gli ambasciatori di Genova nel mondo.
Martedì 07 Dicembre 2021
“Le rinfuse oggi servono nel porto di Genova, che lavora meglio di quello di Savona infatti alcuni clienti scelgono di venire qua da me nello scalo del capoluogo ligure e non vanno a Savona anche se potrebbero. Da qui riforniamo l’Italia di diversi materiali, dalla sabbia, alla loppa, alla gomma, al
Mercoledì 09 Febbraio 2022
GENOVA - "Dobbiamo portare il porto di Genova nel mondo, far arrivare 8-9 milioni di container come succede nel nord Europa". Questo il commento di Aldo Spinelli, presidente del Gruppo Spinelli, sull'opportunità rappresentata dal Pnrr, di cui si è parlato per la visita del Presidente del Consiglio M
IL COMMENTO
Non è facile guardare mio figlio negli occhi e non sapere cosa dire
Altro che saldi, serve un 'piano Marshall' per salvare il commercio