
"Il porto di Genova non è chiuso, è operativo seppur con qualche possibile rallentamento" precisano dall'Autorità portuale, dopo i primi blocchi dei varchi Albertazzi ed Etiopia a partire dalle 7.30 circa di stamani, nell'ambito della protesta contro il blocco della Flotilla.
Aperto il varco di Ponente per il traffico commerciale
Tutti i mezzi pesanti diretti alle banchine del bacino di Sampierdarena hanno accesso dal varco di Ponente, all'altezza di Cornigliano. Da lì percorrono il porto internamente e raggiungono le banchine. Idem per le uscite.
Aperti i varchi di ponte Mille e Limbania per i passeggeri di crociere e traghetti
Aperti anche il varco ponte dei Mille e Limbania per l'accesso dei passeggeri al terminal crociere e traghetti. I camion non si sono incolonnati, dunque, almeno per questa giornata. Anche consapevoli, i trasportatori, del blocco dei varchi.
Domani sciopero generale di Cgil e Usb: il rischio di blocco totale del porto è reale
Oggi questa situazione è determinata dai blocchi dei varchi portuali (eccetto quelli sopra citati) ma domani, con lo sciopero generale proclamato da Cgil e Usb, la situazione potrebbe cambiare radicalmente, visto che è presumibile che diversi lavoratori portuali aderiranno, bloccando quindi l'operatività dello scalo. Ma i camion previsti in arrivo per scaricare o imbarcare container e merce, conoscendo la situazione, è presumibile che non raggiungano il porto di Genova, evitando incolonnamenti e blocchi del traffico.
IL COMMENTO
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate
Salis, Scajola, il partito dei sindaci e gli ostacoli dell’agone nazionale