"I corridoi sono la nervatura fondamentale della rete di trasporti delle persone e delle merci dell’Unione Europea e rappresentano un motore di sviluppo economico fondamentale per il nord-ovest e l'intero paese. Accogliamo pertanto con favore il passo in avanti compiuto da Regione Piemonte, con l'approvazione di giunta che richiede al governo l'aggregazione di ulteriori comuni alla zona logistica semplificata ‘Porto e Retroporto di Genova’ ". È il commento dell'assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria Andrea Benveduti, in merito alla richiesta avanzata da Regione Piemonte, in attuazione alla Legge 156/2021, di estendere, oltre l'alessandrino, l'area di regimi autorizzativi burocratici semplificati e di potenziali agevolazioni fiscali riconosciuti dalla zona logistica semplificata ‘Porto e Retroporto di Genova’, istituita da decreto Genova.
Il dossier ora sarà trasmesso al Ministero per il Sud e la Coesione per la valutazione di coerenza. "Ricordo che, Regione Liguria ha depositato il piano strategico a luglio del 2021, ma il ministero non ha ancora sciolto la riserva, nominando il commissario straordinario - sottolinea l'assessore Benveduti – L’augurio è che questo nuovo tassello, che riguarda il sistema dei retroporti piemontesi, completi gli elementi a disposizione del governo per concludere la sua istruttoria e dare finalmente piena operatività alla zona logistica semplificata. Lo sviluppo delle imprese, dell’occupazione e del sistema logistico portuale del nord-ovest non può più attendere".
Porti, il Piemonte guarda a Genova
Chiesta al Governo l'estensione della Zona Logistica Semplificata genovese
1 minuto e 4 secondi di lettura
di Redazione porti
TAGS
ARTICOLI CORRELATI
Sabato 19 Febbraio 2022
Porto Genova-Savona, 2021 da record
Toti festeggia: "Segno della ripartenza di Italia e Liguria"Ultime notizie
- Semplici: "Samp, ho visto cose positive. Stiamo vicini a questi ragazzi"
- Il programma politico di Primocanale (puntata 24 gennaio)
- Non lo saluta in discoteca lui lo accoltella: arrestato un uomo
- Notti di violenza al pronto soccorso di Lavagna, i sindacati: "Ora basta"
- Genoa, Vieira: "Messias, Cornet e Vitinha sono convocabili"
- Scappa senza pagare poi si ripresenta e minaccia col taglierino il titolare: paura in pizzeria
IL COMMENTO
Aspettando da 123 anni l'opera che non si riesce a fare
Qualcuno salvi la Liguria che si muove