
LIGURIA - Record assoluto per i porti di Genova e Savona-Vado che nei primi nove mesi del 2023 superano i 4 milioni di passeggeri, crociere e traghetti, mettendo a segno un +24% rispetto allo stesso periodo del 2022 con la prospettiva di chiudere l’anno a quota quasi 5 milioni (Leggi qui). Nel dettaglio, il traffico crociere, tra gennaio e settembre, è andato oltre l’1,8 milioni di passeggeri (Genova 1.247.672, Savona 569.938) segnando un 78,7% in più rispetto all’anno passato e registrando conseguentemente 351 toccate nave, dato che si valorizza in ricadute positive sul territorio. Ugualmente positiva è la performance del traffico traghetti che si attesta su quasi 2,4 passeggeri sull’intero sistema del Mar Ligure Occidentale.
"Il numero, sempre in crescita, dei passeggeri che scelgono i Ports of Genoa per i propri viaggi per mare e la consolidata presenza delle compagnie di linea leader del comparto è il risultato della pianificazione dell’Autorità di sistema portuale che nell’ultimo anno ha portato a termine una serie di interventi di approfondimento fondali e infrastrutturali per consolidare le banchine e riqualificare le aree retrostanti, al fine di accogliere adeguatamente sia le nuove navi da crociera “World Class” che i crescenti flussi turistici. Il tutto si accompagna a un investimento di oltre 30 milioni di euro relativo ai lavori, attualmente in corso nei porti di Genova e Savona, per completare l’elettrificazione degli accosti che permetterà alle imbarcazioni di spegnere i motori in porto azzerando le emissioni in atmosfera" scrive l'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse