
Non solo Genova, il 25 e 26 maggio, si vota per eleggere il nuovo sindaco anche in altri quattro comuni della Liguria: Rossiglione e Orero nella Città Metropolitana di Genova, Sassello nel savonese e Vallecrosia nell'imperiese. Il più grande è Vallecrosia, il più piccolo è Orero.
In tutti i Comuni si va al voto in anticipo rispetto alla scadenza naturale. A Rossiglione elezioni rese necessario dal fatto che la sindaca Katia Piccardo è stata eletta nel consiglio regionale della Liguria. In questi mesi l'amministrazione è stata retta dal vicesindaco Omar Peruzzo.
Rossiglione al voto, il candidato Peruzzo: "Vogliamo un paese vivo per scongiurare lo spopolamento"
A Orero il voto anticipato si è reso necessario dopo la morte improvvisa del precedente sindaco Mino Gnecco scomparso a ottobre.
A Vallecrosia si vota in anticipo perché come a Rossiglione il sindaco in carica, Armando Biasi, è decaduto dal ruolo dopo essere stato eletto in Regione.
A Sassello si vota in anticipo rispetto alla scadenza naturale perché dall'agosto del 2024 il Comune è commissariato dopo la decisione presa a luglio dal sindaco Marco Dabove di rassegnare le dimissioni per situazioni di contrasto all'interno della maggioranza che amministrava il Comune.
Sassello vota il nuovo sindaco, Scasso: "Non siamo solo turismo, la nostra è comunità forte"
I candidati nei quattro Comuni
A Rossiglione candidato unico con Omar Peruzzo in corsa per la carica di sindaco. Peruzzo è vice sindaco e sindaco facente funzione. Unico avversario il quorum del 40%. In tutto gli elettori sono 2.206.
A Vallecrosia, 6.086 elettori, i candidati saranno due tra Marilena Piardi (Cittadini in Comune) e Fabio Perri (La tua Vallecrosia).
A Sassello candidato unico con Marco Scasso, professione vigile del fuoco, che dovrà contrastare solo il quorum degli aventi diritto al voto. In tutto gli elettori sono 2.245. Obiettivo raggiungere il 40% dei votanti con schede valide.
A Orero, il Comune più piccolo della Liguria al voto con 526 elettori, i candidati alla carica di sindaco sono ben cinque: Nicola Errichiello (Progetto popolare); Dario Maccarone (Movimento democrazie sociale); Carlo Guainazzo (Insieme per Orero); Maria Remedios Bessi (Progetto popolare); Rosa Cavagnaro (Vivere Orero).
I votanti
A Vellecrosia alle 19 affluenza al 32,83% in calo rispetto alla precedente tornata (37,88%). Affluenza in calo anche a Sassello che registra un 36,36% (all'ultima tornata era stata del 31,02%). A Rossiglione ha votato il 37,52% degli aventi diritto, nell'ultima elezione si era presentato ai seggi allo stesso orario il 34,34%. A Orero dato al 39,28% (contro il 42,5%)
Alle 12 a Orero ha votato il 19,92% degli aventi diritto, a Rossiglione il 15,64%, a Vallecrosia il 15,12% e a Sassello il 16,73%.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà