CHIAVARI - "Stamattina si è discussa in IV commissione regionale la mia richiesta di chiarimenti tecnici per quanto riguarda il progetto del nuovo depuratore di Chiavari". Così il vice capogruppo regionale e commissario della Commissione Ambiente e Territorio Sandro Garibaldi. "Ho presentato 19 punti sui quali ho chiesto che vengano date risposte, anche per iscritto, per avere certezza del costo complessivo dell’opera, per conoscere i tempi certi di realizzazione, i problemi energetici e ambientali, oltre ad alcune problematiche legate alle condotte e al camino che sarà posizionato vicino alla diga del porto, in particolare la sua altezza in vista di possibili forti mareggiate ed eventuali allagamenti che andrebbero a danneggiare il nuovo impianto. Il 1° giugno sarà convocato il proseguo della commissione regionale e Iren dovrà rispondere più dettagliatamente alle mie richieste. Sul depuratore di Chiavari è necessario fare chiarezza, visto che la costruzione avrà un impatto importante sulla città e sulle attività economiche e il costo sarà pagato da tutti i cittadini all’interno della bolletta".
Depurato Chiavari, Lega: "Necessario fare chiarezza, presentati 19 punti"
Sandro Garibaldi: " Il 1° giugno sarà convocato il proseguo della commissione regionale e Iren dovrà rispondere più dettagliatamente alle mie richieste"
49 secondi di lettura
TAGS
ARTICOLI CORRELATI
Lunedì 05 Dicembre 2022
Riqualificato il depuratore Sturla, tra cinema all'aperto e l'ipotesi del collegamento con Boccadasse
Il comune ha vagliato il progetto di una passerella sugli scogli, che al momento sembra di difficile realizzazione e potrebbe essere abbandonato
Mercoledì 31 Agosto 2022
Depuratore Chiavari, Cisl Genova: "Va realizzato al più presto"
CHIAVARI - “La Città metropolitana e i comuni le cui acque confluiranno nel depuratore sono attualmente oggetto di procedura d’infrazione europea perché mancano gli impianti, ciò vuol dire che oltre ad esserci evidenti ripercussioni sulla qualità dell’ambiente e delle acque, i costi delle sanzioni c
Martedì 23 Agosto 2022
Iren acqua, ok da regione Liguria per nuovo depuratore a Chiavari
GENOVA - Regione Liguria dà via libera a Iren Acqua Spa per realizzare il nuovo depuratore delle acque reflue nella zona di Colmata a Chiavari, in provincia di Genova. Si tratta di un impianto di depurazione delle acque reflue con potenzialità superiore a 100mila abitanti a servizio dei Comuni di ChTOP VIDEO
Lunedì 25 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 25 settembre on demand
Lunedì 25 Settembre 2023
Giochi senza Barriere, due giorni di sport inclusivo il 29 e 30 settembre
Sabato 23 Settembre 2023
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
Lunedì 25 Settembre 2023
La busallese a Edimburgo: "Città che sorprende in ogni angolo"
Lunedì 25 Settembre 2023
Il medico risponde, il pediatra Alberto Ferrando
Lunedì 25 Settembre 2023
Meteo in Liguria, la settimana riparte con il sole e il cielo terso
Ultime notizie
- Sondaggio Primocanale-Tecné, per i liguri il porto è la priorità
- Sondaggio Primocanale-Tecné, il maggior problema trasporti è in autostrada
-
Ventimiglia: i migranti tra respingimenti e integrazione
- Genova, denuncia choc di una ventenne: "Violentata dal mio ex compagno"
- Genoa al Salone, Messias: "Il mio ruolo? Dove mi mette Gila sto"
- Genova, furto di utensili per 10 mila euro in ditta edile
Notizie più viste
A10 nel caos per cisterna ribaltata, Toti: "Serve un esorcista"
Giovedì 21 Settembre 2023
Migranti, sinistra raccoglie firme contro Centro rimpatrio a Ventimiglia
Lunedì 25 Settembre 2023
Il consiglio regionale ricorda il presidente emerito Giorgio Napolitano
Lunedì 25 Settembre 2023
Carrodano, muore il sindaco Mortola: era al settimo mandato
Domenica 24 Settembre 2023
IL COMMENTO
Il rigassificatore di Vado e l’assenza di risposte certe
Nel Pd torna Cofferati. Lo bloccheranno anche questa volta?