
GENOVA - Botta e risposta via social sulla Gronda autostradale di Genova che sembra essere diventata uno dei terreni di scontro della politica ligure e nazionale dopo la nascita del nuovo Governo.
Raffaella Paita, capogruppo in Senato di Azione/Italia Viva, attacca il ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini dopo che al Congresso nazionale degli Ingegneri ha spiegato che l'opera sarebbe già pronta e finanziata, ma non ancora partita per "paura dei tecnici e dei politici di firmare". "Bisogna rivedere il ruolo della Corte dei Conti - ha detto Salvini - il sistema dell'abuso d'ufficio e del danno erariale. Bisogna accelerare, firmare e prendersi delle responsabilità".
Parole che hanno scatenato la reazione di Paita: "Iniziamo con gli alibi - scrive su Facebook - La Lega aveva un viceministro con il Governo precedente [Edoardo Rixi, ndr] e ora ha la guida del ministero. Ci aspettiamo che Salvini firmi subito per sbloccare la Gronda. Il resto sono solo chiacchiere, e la Liguria ha bisogno di infrastrutture, non di annunci".
Poche ore e arriva a stretto giro di posta, anzi di tweet, la risposta di Edoardo Rixi, che quasi certamente tornerà a essere viceministro alle Infrastrutture non appena verranno decise le nuove nomine, oltre che già responsabile Infrastrutture per la Lega: "Paita stia pure serena sulla Gronda - scrive Rixi - faremo noi in poco tempo quello che loro non hanno fatto per anni".
In serata ulteriore replica di Paita via tweet: "Forse mi sono distratta ma mi era sembrato che il viceministro con delega alle strade del ministro Giovannini fosse proprio della Lega e anche che il viceministro del governo Conte fossi tu. Avete governato 4 anni su 5 - conclude Paita - e sulla Gronda avete prodotto zero. Speriamo vada meglio ora".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?