
Tre giorni di festa, con fulcro in piazza Sciesa, tra gastronomia, musica, rievocazioni a tema, gara di pesto al mortaio, laboratori di cucina, e numerosi altri appuntamenti dedicati a grandi e piccini. Le vie della delegazione saranno coinvolte con aperture straordinarie dei negozi che allestiranno vetrine a tema e con la possibilità di fare un giro per le vie di Prà a bordo di un bus storico.
Per i più piccoli, il festival è iniziato oggi alle 14 con il Laboratorio creativo di illustrazione per i bambini, mentre alle 17 c'è stata la presentazione dell’aperitivo al Profummo de Baxaicò a cura dell’istituto alberghiero Bergese, darà luogo al primo Basilico Party con accompagnamento di Piano Bar a cura di Marco Effe. Alle 19 apertura ufficiale degli stand gastronomici e dalle 21 serata danzante con balli caraibici, animazione e spettacoli.
La giornata di sabato si aprirà alle 10 con ‘C’è pesto per te – storia di un mito’: è questo il titolo del libro dell’enogastronomo Umberto Curti che dialogherà con il pubblico
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi