Scatta lunedì 11 novembre la campagna di sensibilizzazione di Regione Liguria #ibambinitiriguardano sui diritti dei minori, in vista dell'evento in programma il 20 novembre prossimo, in concomitanza con il 30° anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Nelle principali città della Liguria saranno affissi i manifesti della campagna, i cui protagonisti sono i bambini e le bambine che osservano gli adulti. Seguirà nei prossimi giorni anche una campagna sui social network. "Il messaggio che vogliamo lanciare - spiega l'assessore alla Sanità e Politiche sociali Sonia Viale - è che ciò che accade ai bambini e il rispetto dei loro diritti riguardano tutti, non solo il ristretto nucleo familiare ma anche le persone che interagiscono con i più piccoli. Noi adulti abbiamo la responsabilità di costruire una società a misura di fanciullo, che sia in grado di garantire il rispetto dei diritti sanciti nella Convenzione Onu, declinati nella campagna come il diritto alla salute, alla famiglia, al gioco o allo studio.
I bambini ci guardano, nel senso che osservano ciò che facciamo e ci riguardano, nel senso che il loro futuro dipende da noi". Il 20 novembre ci sarà una iniziativa nella sala Trasparenza della Regione per spiegare cosa è stato fatto in questa direzione.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!