
A livello regionale sono oltre 54.000 i cittadini più fragili, da monitorare, identificati con tre classi di rischio: moderato (33.734), elevato (16.070) e molto elevato (4.722). I risultati sono il frutto di un'analisi, condotta in collaborazione con le Aziende sanitarie, su un elenco di assistiti over 75 valutando una serie di fattori di rischio correlati, come, ad esempio, temperature eccessivamente rigide, ricoveri ospedalieri, associazione ad alcune patologie, l'esenzione per reddito, la residenza in piccoli comuni. I nomi dei soggetti ritenuti più a rischio sono stati trasmessi ai loro medici di base personali.
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate