Dalle sottofondazioni al suo completamento. PerGenova, la società costituita da Fincantieri Infrastructure e Salini Impregilo per la progettazione e la costruzione del viadotto Polcevera dell’autostrada A10, attraverso la sua pagina facebook ha diffuso il video di come verrà realizzato il nuovo ponte che deve prendere il posto del Morandi. Un video-rendering preciso che mostra le diverse fasi di realizzazione di quello che è il ponte disegnato e donato alla città dall'architetto Renzo Piano. Le operazioni di costruzione sono già iniziatate. Appena martedì scorso c'è stata la cerimonia della prima gettata di cemento per la relaizzazione della pila nove. Ma in realtà, nei fatti la costruzione del ponte è iniata già ad aprile.
La costruzione parte dalle sottofondazione e dopo le fondazioni inizia la costruzione delle 18 pile e delle solette, poi via via le spalle e gli impalcati. Dopo la realizzazione delle rampe che si riuniscono all'autostrada si passa al manto stradale. Poi infine la realizzazione delle finiture con guardrail e tutto il resto.
L'obiettivo più volte annunciato dal commissario Bucci è di vederlo in piedi entro la fone dell'anno e transitabile nell'aprile del 2020.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd