 Un altro derby perso. Un altro anno in apnea a caccia di punticini salvezza. Perche’ il Genoa è arrivato a questo punto? Il presidente Enrico Preziosi in estate ha confermato contro il suo volere Davide Ballardini salvo mandarlo via dopo 7 partite che comunque avevano fruttato la zona quasi europea. Lo “scarso” giocava magari male, prendeva tanti gol ma oggi la classifica vivacchia ancora grazie a quei risultati. Il colpo di mercato Piatek, poi,  ha illuso che quella squadra potesse ambire a qualcosa di piu’ della salvezza.
                    
                    Un altro derby perso. Un altro anno in apnea a caccia di punticini salvezza. Perche’ il Genoa è arrivato a questo punto? Il presidente Enrico Preziosi in estate ha confermato contro il suo volere Davide Ballardini salvo mandarlo via dopo 7 partite che comunque avevano fruttato la zona quasi europea. Lo “scarso” giocava magari male, prendeva tanti gol ma oggi la classifica vivacchia ancora grazie a quei risultati. Il colpo di mercato Piatek, poi,  ha illuso che quella squadra potesse ambire a qualcosa di piu’ della salvezza. Primo errore. L’arrivo di Juric con il punto contro la Juventus aveva ulteriormente illuso in un cambio di passo. Tre pareggi in tutto in sei partite e situazione aggravata in classifica. Altra topica. Ecco il terzo allenatore, Cesare Prandelli. L’ex ct della nazionale fa quello che puo’ tra buone prestazioni come con l’Atalanta e scivoloni piu’ meno meritati con Roma e Cagliari. Il problema è che Piatek diventa un boomerang perche’ a suon di gol finisce nelle mire del Milan e Preziosi lo vende. Gli si dice in tutte le salse che è un affare pericoloso, ma niente. Purtroppo non si torna indietro. Arriva Sanabria, parte bene ma poi finisce in panchina, come Radovanovic e Lerager altri “rinforzi” di gennaio. E’ una sconfessione di cio’ che è stato fatto, oppure sono tutti fuori forma? Comunque altre scelte errate.
Nessun mea culpa del presidente, ma un senso di rabbia per cio’ che lo circonda e questo divide l’ambiente che avrebbe invece bisogno non di buoni e cattivi ma di unità.. Arriva il successo sulla Juventus che poco alla volte, come si vede, sta tirando i remi in barca. Sono comunque tre punti importanti ma l’Empoli fa altrettanto col Napoli. Ora a sei giornate dalla fine il 15esimo posto non è drammatico, ma se si adotta la politica del “va tutto bene madama la marchesa” si fa un torto alla propria coscienza, ed è meglio per tutti se si accetta la gravità del momento frutto di sbagli in serie.
Diciotto punti a disposizione, meglio pensare a farne qualcuno piuttosto che sperare negli scivoloni degli altri. E poi con umiltà ammettere che è stato tutto sbagliato e che è tutto da rifare, se ce ne sarà la possibilità. Altrimenti Preziosi per il suo stesso bene prenda in considerazione l’ipotesi di vendere il Genoa in serie A dove l’ha riportato e ha sempre garantito che ci sarebbe rimasto e fin qui ha avuto ragione, ma l’andazzo preoccupa e la sana paura invocata da Prandelli ora non è neppure piu’ tanto sana.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis