Sabato 12 marzo, a Genova, andrà in scena “Genova dell’Inno - Genova dei Mille”, uno spettacolo musicale e teatrale ideato e diretto da Gian Piero Alloisio, voluto dal Comune di Genova e dall’A.T.I.D. Il capoluogo ligure sceglie così un modo unico, non retorico, popolare e di grande livello artistico per festeggiare il 150° dell’Unità d’Italia. Nella giornata di sabato il Centro Storico (da Piazza Fontane Marose fino alla Casa di Mazzini, attraverso la celebre Via Garibaldi, già Via Aurea) si trasformerà per quattro ore in un grandissimo e ininterrotto palcoscenico dove la passione che anima la Mega-Compagnia dei Cittadini Artisti si esprimerà attraverso la fusione di recitazione, danza e canto. Sfruttando lo spazio circostante come i sfarzosi palazzi dei Rolli, la Casa di Mazzini nonché le vie principali della città, gli attori, nelle vesti di Guide garibaldine, accompagneranno gli spettatori ad incontrare i grandi personaggi dell'epoca: Giuseppe Mazzini, Giuseppe Garibaldi, Goffredo Mameli e tanti ancora. A far parte della Mega-Compagnia anche alcuni cantautori della Scuola Genovese, come Vittorio De Scalzi, Max Manfredi e lo stesso Gian Piero Alloisio. Tutti insieme, dalle ore 17.30 si raduneranno poi per il Gran Finale e per la Liturgia dell'Unità con gli ospiti in Camicia rossa.
Cronaca
Festeggiamenti 150 anni: la citta' va in scena
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Renzi a Genova per l'assemblea nazionale di Italia Viva: "Seguire modello Salis"
-
Salis all'assemblea di Italia Viva: "Uniti si vince ma io rimango indipendente"
- Poliziotto fuori servizio arresta ricercato su un bus: 4.500 euro nascosti nello zaino
- Paura in pizzeria a Castelletto: incendio durante festa, funicolare e via Bertani chiuse e poi riaperte
- Ahanor saluta società e tifosi: "Il Genoa resterà sempre casa mia. E' un arrivederci"
- Sampdoria, pazienza finita dei tifosi: "Manfredi, è l'ora di farsi da parte"
IL COMMENTO
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?