Sabato 12 marzo, a Genova, andrà in scena “Genova dell’Inno - Genova dei Mille”, uno spettacolo musicale e teatrale ideato e diretto da Gian Piero Alloisio, voluto dal Comune di Genova e dall’A.T.I.D. Il capoluogo ligure sceglie così un modo unico, non retorico, popolare e di grande livello artistico per festeggiare il 150° dell’Unità d’Italia. Nella giornata di sabato il Centro Storico (da Piazza Fontane Marose fino alla Casa di Mazzini, attraverso la celebre Via Garibaldi, già Via Aurea) si trasformerà per quattro ore in un grandissimo e ininterrotto palcoscenico dove la passione che anima la Mega-Compagnia dei Cittadini Artisti si esprimerà attraverso la fusione di recitazione, danza e canto. Sfruttando lo spazio circostante come i sfarzosi palazzi dei Rolli, la Casa di Mazzini nonché le vie principali della città, gli attori, nelle vesti di Guide garibaldine, accompagneranno gli spettatori ad incontrare i grandi personaggi dell'epoca: Giuseppe Mazzini, Giuseppe Garibaldi, Goffredo Mameli e tanti ancora. A far parte della Mega-Compagnia anche alcuni cantautori della Scuola Genovese, come Vittorio De Scalzi, Max Manfredi e lo stesso Gian Piero Alloisio. Tutti insieme, dalle ore 17.30 si raduneranno poi per il Gran Finale e per la Liturgia dell'Unità con gli ospiti in Camicia rossa.
Cronaca
Festeggiamenti 150 anni: la citta' va in scena
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
-
25 ottobre 2011: la più grande alluvione della storia delle Cinque Terre
- Sampdoria, la Figc squalifica Tey e Walker. Multa per Manfredi e Fiorella
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità